- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Agricoltura: imprese giovani sempre più digitalizzate, multifunzionali e competitive ma ancora troppo poche
-
Anche il vino non potrà fare a meno degli NFT?
-
Aspi, la sommellerie diventa digitale al tempo del #iorestoacasa
-
Brunello di Montalcino: boom di vendite digital nel Nord America
-
Conferenza digital di Lisbona: va in scena il viaggio virtuale nel territorio del Brunello
-
Dal patto per l’export alle vendite digitali: i nuovi strumenti per il mercato di vini e spirits
-
Effetto Covid-19, boom di degustazioni online. Accelera l’internet dei sensi?
-
Gestione digitale della cantina, accordo tra Fipe e The Winesider
-
Il futuro digitale del vino italiano 2021: le cantine accelerano la transizione
-
L'Oiv lancia il piano di trasformazione digitale: un progetto su 4 assi
-
La scuola di Nonsolococktails certificherà i corsi con gli Nft
-
La vetrina digitale del vino italiano: come cambia la strategia delle aziende post-pandemia
-
New OIV study on digital trends in the wine sector
-
Oiv, i nuovi trend tecnologici nel settore del vino
-
Per un’impresa vitivinicola su due digitale imprescindibile per il futuro del settore
-
Strategie di promozione: le proposte di Federvini al Governo
-
Su Youtube si va alla alla scoperta delle terre del Balsamico di Modena
-
U-Label, l’etichetta digitale disponibile dal 1° dicembre
-
Vino, sui social vince ancora Instagram
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580