- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
De Castro: si accelera sulla riforma delle IG, proposta tutela anche per le eccellenze artigianali
-
De Castro: stop a Prosek croato nella bozza di rapporto su Dop e Igp al Parlamento Ue
-
Dop e Igp nei prodotti trasformati: il valore complessivo supera il miliardo di euro
-
Dop e Igp: il vino archivia un 2021 di solida crescita
-
I vini d'Abruzzo debuttano a Wine Paris
-
Il Paraguay riconosce e protegge la denominazione di origine Champagne
-
Il più esteso vigneto cittadino d’Europa e la Strada del Vino e dei Sapori Colli dei Longobardi
-
Il ruolo dei Consorzi nella difesa di DOP e IGP con la nuova Pac
-
L’Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista al Summer Fancy Food Show 2022
-
Modificato il disciplinare, nasce la Doc Rimini
-
Nomisma Wine Monitor e Vino.com raccontano il rapporto degli italiani con i vini a denominazione
-
Novità sui controlli vini Do e Ig: le modifiche decise dal Mipaaf
-
Patuanelli a confronto con oriGin sulle nuove strategie per il sistema Dop e Igp
-
Pechino "limita" la promozione dei prodotti Ue in Cina: richiesta di intervento alla Commissione
-
Prezzi dei terreni fermi nel 2019. Solo gli affitti dei vigneti segnano una certa vitalità
-
Prosek: Bruxelles (per ora) non blocca la richiesta croata
-
Qualivita lancia la piattaforma per Consorzi di tutela, filiere Dop Igp e mondo accademico
-
Questione aceto sloveno, Centinaio sollecita l’avvio della procedura d’infrazione
-
Riforma Ig, "grande opportunità per rafforzare la qualità alimentare"
-
Riparte il progetto europeo Enjoy European Quality Food
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580