- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
[INSERIRE CARTINA] La pandemia impatta anche sul mercato fondiario: meno operazioni, ma prezzi stabili
-
Agroalimentare: per il Crea crescono investimenti e consumi, ma cala il valore aggiunto
-
Ancora in crescita il prezzo dei terreni agricoli (+1,5%), ma con diverse velocità
-
Annuario Crea, l’agroalimentare italiano si conferma settore chiave dell’economia
-
Annuario Crea, l’agroalimentare si conferma settore cardine
-
Botrite: dal Crea un vaccino naturale per le piante. Sperimentazione anche per cimice asiatica e mal dell’esca
-
Commercio estero: 2021 anno record per l’agroalimentare italiano con l’export che supera i 50 miliardi
-
Crea-Anbi-Cer: difesa del suolo e irrigazione digitale per combattere la crisi idrica
-
Crea, la viticoltura e le sfide della nuova Pac, tra sostenibilità e mercato
-
Crea, parte il progetto OenoMed per la promozione della viticoltura delle aree protette
-
Crea, parte il roadshow sulle ricerche per un agroalimentare più sostenibile
-
Crea: assorbimento del carbonio per il contrasto al cambiamento climatico
-
Crea: una banca dati per contrastare il mal dell'esca
-
Crediti di carbonio: al Crea il Registro pubblico dei crediti del settore agroforestale nazionale
-
Il Crea presenta due progetti sulla sostenibilità
-
Il Crea scommette sui Distretti del vino: più ricerche genetiche e digitale
-
In aumento le superfici agricole in affitto. Stabili i canoni
-
La fotografia dell’agricoltura italiana nella 75° edizione dell’Annuario Crea
-
Progetto Crea, più efficienza energetica per fronteggiare l’emergenza climatica
-
Rapporto CREA: nel 2022 crescita del 14,4% per l’export Made in Italy agroalimentare
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580