- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Monferrato: sigillo dell'Unione europea alla Docg Nizza (Barbera superiore)
-
Nel 2018 il Pil è cresciuto del 2%. Basterà a bilanciare la recessione dell'anno in corso?
-
Nielsen: sale la fiducia dei consumatori italiani. In discesa nel resto d'Europa
-
No all'etichetta a semaforo: la contro-proposta del Governo italiano a Bruxelles
-
Onu attacca il Made in Italy: "dannoso come il fumo"
-
Pac: ecco i punti dell'accordo dopo tre anni di negoziato
-
Promozione vino sui mercati dei paesi terzi: la Ue allarga le maglie
-
Prosek: Bruxelles (per ora) non blocca la richiesta croata
-
Riforma Pac, De Castro: primo accordo sui piani strategici
-
Rinviata a gennaio la valutazione della legislazione secondaria Pac
-
Spiriti in squadra: l'export come strategia per il Sistema Italia
-
Strasburgo: sul vino "Ha vinto il buon senso. Ora vigilare per evitare nuove derive proibizioniste”
-
Ue ribadisce: pubblicata la rettifica sull'obbligo di indicare l'origine delle uve nei vini varietali
-
Ue, spiritsEUROPE chiede di ripristinare l’intergruppo parlamentare su vino, alcolici e prodotti alimentari di qualità
-
Ue: ecco la 'Visione strategica per il futuro dell'agricoltura'
-
Ue: oltre 200 milioni per la promozione di prodotti agroalimentari europei nel 2020
-
Vini & Spiriti, ecco il quadro aggiornato delle accise nella Ue
-
Vittoria del Made in Italy all'Onu. Export fuori pericolo
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580