- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Appello Federvini al Governo: creiamo una coalizione di Paesi contro ogni discriminazione delle bevande alcoliche
-
Basta attacchi indiscriminati. Federvini invita a fare chiarezza senza demonizzare le bevande alcoliche
-
Brexit, il Defra conferma le norme di etichettatura delle bevande spiritose
-
Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie
-
Etichettatura delle bevande alcoliche, la controffensiva si sposta a Ginevra: il ruolo degli Usa
-
Federvini a Fontana: perché va eliminato il divieto di vendita di bevande alcoliche dopo le 18
-
Francia: possibile aumento delle accise sulle bevande alcoliche
-
Il divieto di asporto dopo le 18 in Lombardia, nuovo duro colpo per il settore
-
Il Ttb illustra le nuove regole di etichettatura per distillati e bevande al malto
-
In Canada altri due anni con accise ridotte al 2% per le bevande alcoliche
-
L'Oms esorta i Paesi ad aumentare le accise sulle bevande alcoliche
-
La Cina vieta importazioni di bevande alcoliche lituane
-
Lombardia: cancellato il divieto d'asporto delle bevande alcoliche dalle 18
-
Paesi Bassi: Il governo aumenterà le accise sulle bevande alcoliche nel 2024
-
Pubblicate le linee guida sull’etichettatura delle bevande spiritose
-
Registro pubblico degli enti di controllo dei processi di invecchiamento delle bevande spiritose
-
Regno Unito: bloccato l’aumento delle tasse sulle bevande alcoliche
-
Rinviato al gennaio 2022 il Regolamento tecnico dell'Unione doganale eurasiatica
-
Thailandia: nuove regole per l’etichettatura delle bevande alcoliche
-
Thailandia: quattro proposte di legge sul controllo dell'alcol tra maggior rigore e liberalizzazione
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580