- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
In Canada ok a maggiori acquisti di alcolici per uso personale
-
Instagram re dei social per le aziende di vino (+71%)
-
Intolleranti ai solfiti? Arriva in Italia il filtro da bicchiere
-
Joe Bastianich: anche ai Millennials piacciono i vini del territorio
-
La Buona Impresa: nasce un manifesto per l'economia italiana
-
Le associazioni chiedono alla Ue di spingere sulla digitalizzazione
-
Le Donne del Vino celebrano la Festa della Donna colorando le botti di verde
-
Leonardo Vena - Gruppo Lucano
-
Liquori dolci e amari, a guidare l'acquisto è ancora la marca
-
Morellino Green: percorsi enologici EV Friendly
-
Nasce l'Osservatorio Wine&Spirits di Federvini, think tank su valore e andamento della filiera
-
Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida
-
Nascono gli itinerari gourmet che uniscono Toscana e Piemonte
-
New York: al bando le pubblicità di alcolici negli spazi municipali (fermate dei bus, edicole e chioschi)
-
No al "semaforo" sui prodotti alimentari: il governo studia proposte alternative sulle etichette nutrizionali
-
Pronti per il vino alla cannabis? Ecco i trend 2020 secondo Wine Intelligence
-
Rimini dice addio alla plastica per i drink: dal 1° luglio le cannucce si mangiano
-
Sapienza, Roma Capitale e Federvini per il "bere responsabile": parte la campagna “Te la bevi? Non bertela troppo”
-
Sauvignon, Chardonnay, Cabernet, Merlot, Syrah: nascono i succhi di frutta amati dai sommelier
-
Scende in tutto il mondo il numero di minorenni che fanno uso di alcolici
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580