Dalle città barocche della Val di Noto, patrimonio dell'Unesco, fino al mare, lungo le coste più belle dell'isola, passando per l'eleganza del Liberty della città di Vittoria: viaggiare nel cuore dell'unica Docg di Sicilia, il Cerasuolo di Vittoria, significa scoprire non solo un grande vino, ma anche archeologia, storia, arte cultura, natura. Ragusa, Catania, Caltanissetta: l’area della Docg Cerasuolo di Vittoria si estende su queste tre province. Il vino, come da tradizione e da disciplinare, viene prodotto utilizzando le uve autoctone di Nero d’Avola (dal 50 al 70%) e Frappato (dal 30 al 50%). 

Ragusa e Modica sono le due città simbolo del barocco ibleo, patrimonio dell’Umanità. Nei disntorni si trovano i luoghi resi celebri dalla nota fiction del Commissario Montalbano. Ragusa Ibla, scrigno di chiese e palazzi barocchi. A Modica, da non perdere la visita a una fabbrica del celebre cioccolato. Scicli, con la barocca via Mormino Penna, i palazzi e le chiese dalla grande bellezza architettonica, le gallerie d’arte della città. Poco lontano si trovano le celebri grotte di Chiafura.

Per gli amanti della natura, è d'obbligo una visita sul “balcone di Sicilia” da dove è possibile ammirare la Valle dell’Ippari e le dorsali degli Erei fino a Caltagirone. Nel panorama lo sguardo si perderà tra antichi uliveti ed i vigneti da cui si ottengono vini rinomati. In particolare, a Chiaramonte Gulfi si ha la possibilità di visitare il Museo dell’Olio, il Museo degli Strumenti Musicali, il Museo del Liberty e il Museo dello Sfilato, ripercorrendo a ritroso le tradizioni, l’arte, gli usi e i costumi di una terra dall’affascinante storia.

Per chi ama il mare i borghi dei pescatori con le splendide spiagge racconteranno la storia di un angolo di Sicilia ricco di reperti archeologici e patrimoni naturalistici. Da vedere Vittoria, città del Liberty, e il Museo Archeologico Regionale di Camarina.

Caltagirone, dalla famosa scalinata di Santa Maria del Monte, è la città della ceramica (da vedere il Museo della Ceramica), tra antichi mestieri e passeggiate in luoghi dalla bellezza naturalistica mozzafiato.

Da non perdere a inizio ottobre la Cerasuolo di Vittoria Runners, appuntamento sportivo per gli appassionati di running che si snoderà per 21 km attraverso i vigneti del Cerasuolo di Vittoria. La manifestazione chiama a raccolta gli appassionati.

Info: www.stradadelvinocerasuolodivittoria.it

 

California's Beverage Container Recycling Act: Implementation in 2024 and Label Requirements Coming in 2025

20-09-2023 | News

The California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act takes...

Australia: Emissions reduction roadmap to reduce wine sector carbon emissions by 40+ % by 2030

20-09-2023 | News

A newly released Emissions Reduction Roadmap for the Australian grape...

EU Considers 50% Tariffs on U.S. Whiskey in January 2024: Trade Uncertainties Ahead

20-09-2023 | News

The U.S. Trade Representative and EU Trade Commissioner reportedly plan...

United States: Images taken from air identify infections in grape vines before symptoms appear

13-09-2023 | News

Cutting-edge NASA imaging technology can detect early signs of a...

Tunisia: Climate change damages up to 50% of grapes

13-09-2023 | News

 Tunisia's hot summer has hit the local wine industry, damaging...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.