Rosso come i fiocchi e le candele decorate, oro come le stelle e le luminarie appese sulle vie, bianco come i cristalli di neve e le ghirlande. Ma il Mercatino di Natale di Trento è soprattutto verde, amico dell’ambiente e attento alla sostenibilità. Questa sensibilità si traduce in iniziative concrete sul territorio, che vanno dalla mobilità dolce all’energia pulita, dall’utilizzo di stoviglie compostabili alla carta eco-certificata.
Aperto dal 23 novembre 2019 fino al 6 gennaio 2020, il Mercatino di Natale di Trento si raggiunge anche con gli speciali treni d’epoca, per un viaggio nella storia.

Trento si può comodamente raggiungere in treno, sono numerosi infatti i collegamenti diretti da Monaco di Baviera, Bolzano, Verona, Venezia, Roma e Napoli. Inoltre il centro storico dista appena 5 minuti a piedi dalla stazione. Una volta a Trento, le maggiori attrazioni della città si possono facilmente scoprire a piedi, mentre per le zone più periferiche si può usufruire della efficiente rete di servizio pubblico, autobus e navette.
Anche quest’anno sarà presente il simpatico trenino di Natale che girerà dalla centrale piazza Duomo fino agli angoli più suggestivi del centro storico, attraverso le diverse fermate dislocate nella città. Il trenino sarà naturalmente a disposizione dei visitatori, in particolare dei più piccoli che potranno così ricaricare le energie da una piazza all’altra.
Visto il successo dello scorso anno, tornano anche per questa edizione i treni storici speciali riservati ai visitatori del Mercatino, organizzati dall’Associazione Ferrovie Turistiche Italiane in collaborazione con Fondazione FS Italiane. Locomotore elettrico d’epoca e carrozze degli anni ’50 e ’60partiranno da Lecco, Bergamo e Brescia domenica 24 novembre; da Milano, Treviglio e Brescia domenica 1 e domenica 8 dicembre 2019 (info www.ferrovieturistiche.it). Un viaggio nella storia che riporterà indietro nel tempo i visitatori che sceglieranno questo mezzo e permetterà di godersi con tranquillità il panorama lungo il tragitto.

The European Commission proposes renewal of glyphosate

27-09-2023 | News

On 22 September 2023, the European Commission’s Standing Committee on...

European Union: 2023 has been “rollercoaster" of natural disasters

27-09-2023 | News

This year, Europe have “endured another rollercoaster of natural disasters”...

Scottish government sets consultation on continuing minimum prices on alcohol

27-09-2023 | News

The Scottish government has proposed extending Minimum Unit Pricing (Mup)...

Argentina: 18 provinces have adopted zero alcohol law

27-09-2023 | News

Eighteen provinces in Argentina have now adopted the Zero Alcohol...

Turkey: Government expands ban on sale of alcohol

27-09-2023 | News

Turkey’s Ministry of Agriculture and Forestry has amended regulations on...

California's Beverage Container Recycling Act: Implementation in 2024 and Label Requirements Coming in 2025

20-09-2023 | News

The California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act takes...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.