- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, continua la corsa produttiva
-
Conegliano Valdobbiadene, percorso green verso l'Agenda 2020
-
Confermato l'incarico al Consorzio di tutela Cerasuolo
-
Consorzio Asolo Montello supera i 12 milioni di bottiglie
-
Consorzio Asolo Montello: nuovo presidente e nuovi progetti
-
Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato: le Docg diventano quattro
-
Cotarella: il vino? Non può essere venduto al prezzo dell'acqua minerale
-
Da prodotto a destinazione turistica: nasce Prosecco Hills
-
Dal Barocco al Liberty con il Cerasuolo di Vittoria
-
Dal Mipaaft il via al portale web e all'app delle denominazioni Dop e Igp
-
Decreto contrassegni vini Docg e Doc, la Camera chiede tempi brevi
-
Destinata a crescere l'Italia dei vini. Parola di Sopexa
-
Di Maio contrario al Ceta. Cosa rischia il Made in Italy se non si ratifica?
-
Disposizioni procedurali per la presentazione e l’esame delle domande di protezione delle DO e delle IG dei prodotti vitivinicoli
-
Doc Frascati e Docg Frascati superiore, modifiche ai disciplinari
-
Docg Greco di Tufo e Fiano di Avellino, proposte modifiche al disciplinare
-
Docg Terre Alfieri, Docg Taurasi: pubblicate modifiche in Gazzetta Ue
-
Dubbi sulla bottiglia giusta? Arriva il Personal Sommelier (via whatsapp)
-
E' molisano il nuovo ambasciatore del Soave
-
Eataly, Federdoc, Qualivita, orIGin Italia e Treccani insieme per promuovere le eccellenze italiane nel mondo
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580