- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Arriva ‘Dioniso’, app hi-tech per certificare il vino Made in Italy
-
Arte e terme, tra i filari del Bianco d'Alcamo
-
Asolo Prosecco: +10,4% di vendite nel primo trimestre 2020
-
Asta del Barolo: bottiglia battuta a 4.400 euro
-
Asti e Terre Alfieri, due proposte di modifiche ai rispettivi disciplinari
-
Asti meta ideale per l'autunno, secondo Forbes
-
Barbera d'Asti 2.0: nasce la prima mappa sensoriale della denominazione
-
Barolo e Barbaresco volano a New York con Bottura
-
Boom degli acquisti online nel 2018: il primato di crescita ai vini bianchi
-
Boom dei vini marchigiani in gdo
-
Canelli Docg, riconosciuta la denominazione
-
Cantina Italia: giacenze per 38 milioni di ettolitri di vino e circa 3,4 milioni di quintali di mosti
-
Cantina Italia: lievitano le giacenze, accelera l'export
-
Cantina Italia: scendono le giacenze a 57 milioni di ettolitri di vino
-
Chianti Classico: firmato protocollo d'intesa con il Consolato Usa sulla wine education
-
Chianti Classico: primi mesi 2019 +8% (ma crescita a due cifre per la Gran Selezione)
-
Ciclismo a impatto zero nel Chianti Classico
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg tiene alla prova del 2020: solo 1% di certificazioni in meno
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: cresce anche il mercato italiano (+7,5% a valore)
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg punta sui virtual tasting
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580