- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Le strade enologiche dei Longobardi
-
Lombardia, è boom per le Docg con +121% nel 2018
-
Lorenzo Barbero nuovo presidente del Consorzio Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg
-
Mal dell’Esca: sfida del domani. Un convegno sulla malattia della vite
-
Michele Placido: così in Puglia "sposeremo"vino e teatro
-
Mipaaf conferma l’incarico al Consorzio tutela denominazioni vini Frascati
-
Mipaaf, i chiarimenti sulle novità del Dl Semplificazioni
-
Mipaaf: accordo con l'Indonesia per la promozione delle indicazioni geografiche
-
Modificato il disciplinare di produzione dei vini a DOCG Gavi o Cortese di Gavi
-
Monferrato: sigillo dell'Unione europea alla Docg Nizza (Barbera superiore)
-
Morellino di Scansano Docg: al via la modifica del disciplinare per aggiungere “Toscana” in etichetta
-
Morellino Green: percorsi enologici EV Friendly
-
Moscato Canelli verso la Docg: 100 ettari e oltre 500mila bottiglie
-
Nasce l'Osservatorio Wine&Spirits di Federvini, think tank su valore e andamento della filiera
-
Nasce la Chianti Academy Latam per portare il vino toscano in America Latina
-
Nasce la mappa interattiva per le denominazioni protette europee degli spiriti
-
Nel Triangolo d’Oro del Romanico
-
Nelle Terre dei Santi
-
Nobile di Montepulciano: il 9 marzo cene a tema per la prima Docg d'Italia
-
Non semplice gestione dei disciplinari di produzione, ma network efficaci per i Consorzi
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580