- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Dal 1° agosto stop all'Igt per il Pinot Grigio delle Venezie
-
Dal 1° gennaio 2023 fascetta di Stato per le Doc Pantelleria
-
Dal Barocco al Liberty con il Cerasuolo di Vittoria
-
Dal Mipaaft il via al portale web e all'app delle denominazioni Dop e Igp
-
Decreto contrassegni vini Docg e Doc, la Camera chiede tempi brevi
-
Destinata a crescere l'Italia dei vini. Parola di Sopexa
-
Di Maio contrario al Ceta. Cosa rischia il Made in Italy se non si ratifica?
-
Disposizioni procedurali per la presentazione e l’esame delle domande di protezione delle DO e delle IG dei prodotti vitivinicoli
-
Doc Bardolino: le modifiche sono valide su tutto il territorio dell’Unione
-
DOC Colli di Rimini, nuove modifiche
-
Doc Collio: si potranno abbassare del 20% le rese della vendemmia 2020
-
Doc Frascati e Docg Frascati superiore, modifiche ai disciplinari
-
Doc Gambellara: al via progetto triennale per la viticoltura sostenibile
-
Doc Gavi festeggia i 50 anni con 14 milioni di bottiglie vendute
-
Doc Maremma Toscana sfiora i 7 milioni di bottiglie
-
Doc Maremma Toscana, il 2022 consolida il mercato: attesa una crescita nel 2023
-
Doc Maremma Toscana: nuovi investimenti in produzione
-
DOC Pinerolese, Ministero conferma incarico al consorzio
-
Doc Sicilia cresce del 124%
-
Doc Sicilia, ciclo di incontri per supportare le aziende nel mercato Usa
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580