- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Cantina Italia: giacenze per 38 milioni di ettolitri di vino e circa 3,4 milioni di quintali di mosti
-
Cantina Italia: lievitano le giacenze, accelera l'export
-
Cantina Italia: scendono le giacenze a 57 milioni di ettolitri di vino
-
Centinaio: tempi stretti per il decreto che semplifica le procedure su Doc e disciplinari
-
Conferma incarichi ai consorzi vini DOCG e DOC piemontesi
-
Confermati gli incarichi ai consorzi dei vini DOC Pantelleria e DOC Tavoliere
-
Confermato l'incarico al Consorzio di tutela Cerasuolo
-
Confermato l'incarico al Consorzio tutela vini DOC Asprinio d’Aversa, Galluccio e Falerno del Massico
-
Consorzi Alta Langa: Giulio Bava confermato presidente
-
Consorzio Asolo Montello: nuovo presidente e nuovi progetti
-
Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia prosegue il progetto per valorizzare il germoplasma viticolo
-
Consorzio di tutela vini Doc Sicilia rimodula la promozione nei mercati Usa, Canada e Cina
-
Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, limitato al 5% il calo di produzione 2020
-
Consorzio Doc delle Venezie: sospensione di nuovi impianti per il prossimo triennio
-
Consorzio Prosecco Doc brinda alla crescita sui mercati
-
Consorzio tutela DOC delle Venezie, arriva il riconoscimento ufficiale
-
Consorzio Vini di Pantelleria Doc finanzia borse di studio “Passito della Solidarietà”
-
Cotarella: il vino? Non può essere venduto al prezzo dell'acqua minerale
-
Cresce a 95 milioni il numero di bottiglie prodotte dalla Doc Sicilia nel 2019
-
Custoza: la denominazione festeggia i 50 anni
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580