- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Il Soave è patrimonio dell'umanità per l'agricoltura: è il primo legato alla viticoltura
-
Il Vermentino traina la Doc Maremma Toscana
-
In Gazzetta europea le modifiche al disciplinare di produzione dei vini a DOC Rosso di Montepulciano
-
In libreria "Prosecco way of life" di Primo Franco: così è nato un vino icona
-
In tutto il mondo lo spumante è italiano: parte da qui il 99,5% del mercato globale
-
Interrogazione al Senato sulla stampa dei contrassegni Doc e Docg
-
Ismea Qualivita: Dop e Igp valgono il 20% del valore agroalimentare nazionale. Export per la prima volta oltre 9 miliardi
-
Ismea: ecco l'Italia del vino, aumentano produzione, valore ed export. Stabile la struttura
-
Ismea: storico sorpasso dell’export vinicolo verso i Paesi terzi
-
Istat: il Verdicchio traina l'export delle Marche
-
Joe Bastianich: anche ai Millennials piacciono i vini del territorio
-
L'alimentare cresce il doppio del Pil, grazie a distillati e vino
-
La Doc Barbera d’Alba verso la modifica del disciplinare
-
La Doc Colli di Rimini cambia nome
-
La Docg Vino Nobile di Montepulciano, la Docg Grignolino del Monferrato Casalese e la Doc Romagna verso la modifica del disciplinare di produzione
-
La Fortezza di Montecarlo e il vino dei papi
-
La Igt Terre del Volturno verso il Consorzio tutela vini Doc Asprinio d’Aversa, Galluccio e Falerno del Massico
-
La Maremma Toscana è la terza Doc più grande della Regione
-
La Nas-cëtta Doc completa lo studio sui lieviti
-
La Ue accede all'Atto di Ginevra: più protezioni sulle denominazioni
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580