- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Più vicina la decisione Ue sulle modifiche ai disciplinari dei vini a Doc Colli Berici e Igt Emilia
-
Presentata la nuova edizione di TavoleDOC Liguria
-
Prezzi dei terreni fermi nel 2019. Solo gli affitti dei vigneti segnano una certa vitalità
-
Primato italiano nella Ue con 299 prodotti certificati (Dop, Igp, Stg)
-
Primitivo di Manduria, il Consorzio blocca i falsi in Cile e Portogallo
-
Primitivo di Manduria: 140 milioni di euro, 17 milioni di litri, 23 milioni di bottiglie
-
Promozione vino: pubblicato il decreto che fissa le modalità attuative
-
Prosecco Doc debutta nella Digital Art
-
Prosecco Doc sul podio della Moto GP per altri tre anni
-
Prosecco Doc, una bottiglia da museo
-
Prosecco Doc: più di 500 milioni di bottiglie certificate nel 2020
-
Pubblicata la nuova lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT)
-
Pubblicata proposta di modifica alla DOC Moscadello di Montalcino: 30 giorni per le osservazioni
-
Pubblicate in Gazzetta le modifiche alla Doc Maremma toscana
-
Pubblicate in Gazzetta le proposte di modifiche per le doc Maremma toscana e Colli di Rimini
-
Quali sono i vini bestseller? I dati dell'indagine firmata Wine Monitor-Signorvino
-
Qualivita: export di vino oltre 3 miliardi nel primo semestre 2019
-
Raffaele Librandi ancora presidente del Consorzio Cirò e Melissa
-
Riconosciuto il Consorzio di tutela della Doc Gravina
-
Riforma Pac: via libera della Commissione Agricoltura Ue al piano strategico
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580