- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Una passeggiata... in trattoria con il Terrano
-
Una Sternìa d'amore e....di vino
-
Una vacanza tra il fiume e il vino del Friuli Venezia Giulia
-
Valdarno di Sopra verso una Doc 100% bio. La Regione Toscana approva le modifiche
-
Valpolicella, primo report annuale: più sostenibilità e contenimento produttivo
-
Vendemmia 2019: deliberata la riduzione della resa del Grillo
-
Vendite in enoteca: previsto aumento del 18% (sarà l’anno del rosé?)
-
Venezia Doc, la denominazione chiude il 2020 in positivo (+17%)
-
Via libera al contrassegno di Stato per la Doc Verdicchio Castelli di Jesi
-
Via libera al nuovo comitato nazionale Dop e Igp
-
Vini a Doc Soave, approvato l’obbligo di imbottigliamento in loco
-
Vini Doc Sicilia, Cina e Usa nel mirino delle nuove iniziative di promozione
-
Vini e sapori della Piana di Sibari
-
Vino Nobile di Montepulciano: arriva la Toscana in etichetta
-
Vino, castelli e sinagoghe del casalese
-
Vino, da domani fascette di Stato per le Doc marchigiane del Verdicchio
-
Vino, sfiora i 10 miliardi il valore complessivo dell'imbottigliato certificato nel 2021
-
Vino: export Marche chiude 2018 a +9,5%
-
Vino: in Italia quasi una Dop su tre si affaccia sul mare
-
Vitigni nel mondo: a sorpresa il primato è del Kyoho
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580