- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Dazi Usa: la filiera vino scrive al Ministro Di Maio
-
Dazi Usa: la ministra Bellanova scrive al commissario Hogan
-
Dazi Usa: tre scenari per il “carosello” del 14 febbraio
-
Dazi, Pac e promozione: le questioni aperte su cui vigilare
-
Dazi: si intensificano gli incontri Usa-Ue per trovare una mediazione
-
Di Maio contrario al Ceta. Cosa rischia il Made in Italy se non si ratifica?
-
Dichiarazioni di giacenza vini e mosti al 31 luglio 2018
-
Dimissioni Martina: i nodi aperti che pesano sul comparto
-
Disposizioni procedurali per la presentazione e l’esame delle domande di protezione delle DO e delle IG dei prodotti vitivinicoli
-
Diversificare, snellire, attivare una filiera allargata: i nodi del vino 4.0
-
Dl Diginità: approvazione definitiva
-
Dove va l'agroalimentare italiano? Ecco la mappa
-
ENEA e Federalimentare insieme per ridurre l'impatto ambientale delle filiere
-
Enoturismo: raggiunta l'intesa tra Governo e Regioni. Ecco tutte le novità del decreto
-
Enrico Bartolini apre nel Monferrato
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Export primi quattro mesi: bene Usa e Giappone. Cosa aspettarsi dal Canada...
-
Fattura elettronica come documento di accompagnamento
-
Federalimentare: la produzione alimentare sorpassa quella del totale industria
-
Federvini al nuovo Governo: il Made in Italy non va solo difeso, va promosso in ogni sede
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580