- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
La roadmap della Brexit (e cosa succede in caso di "no deal")
-
La Thailandia posticipa il nuovo certificato analisi
-
La Ue accede all'Atto di Ginevra: più protezioni sulle denominazioni
-
Le Dop e Igp italiane in mostra a Bruxelles
-
Le novità di Vinitaly 2018
-
Le sanzioni alla Russia valgono 3 miliardi di danni all'agroalimentare italiano
-
Made Green Italy: come determinare l'impronta ambientale dei prodotti
-
Made in Italy agroalimentare sul web: rinnovato accordo tra Mipaaft, Iicqrf, Consorzi di Tutela ed eBay
-
Margini e governance premiano gli spiriti
-
McDonald's rinnova l'accordo con l'Aceto Balsamico di Modena Igp
-
Mipaaf: accordo con l'Indonesia per la promozione delle indicazioni geografiche
-
Monitor dei Distretti di Intesa Sanpaolo: vino e spiriti traino della crescita sui mercati esteri
-
Nasce l'Osservatorio Wine&Spirits di Federvini, think tank su valore e andamento della filiera
-
Nasce la nuova Associazione Europea degli Aceti, Federvini tra i soci fondatori
-
Nomisma: agroalimentare più solido, il vino brilla in redditività (11,7%)
-
Non confermati i dazi sui pannelli solari cinesi. Perché è una buona notizia per il vino
-
Non semplice gestione dei disciplinari di produzione, ma network efficaci per i Consorzi
-
Nuova bocciatura Ue sull'"evocazione ingannevole" di prodotti Dop e Igp
-
Nuova partnership con UniCredit per sostenere la crescita del vino italiano
-
Oggi Salvini a Mosca: i "riverberi" delle sanzioni anche su vino e spiriti
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580