- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Pallini: sette proposte al Governo per sostenere il comparto
-
Patto per l'export, al via i tavoli settoriali virtuali
-
Patto per l'export: firmato l'accordo tra pubblico e privato. Ecco tutte le misure
-
Perché è vincente puntare sull'industria italiana - Infografica
-
Pericolo bollini: a Ottawa al via l'incontro del comitato “etichettatura alimentare” del Codex Alimentarius
-
Più facile l'export in Vietnam: accordo con la Ue in vigore dal 2019
-
Preoccupazione per il blocco tecnico della piattaforma Sian: un danno per il settore
-
Primo quadrimestre 2018: aumenta il valore di vini, spirits e aceti italiani all'estero
-
Pubblicata la nuova lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT)
-
Rapporto 2020: cantine, bar storici e corsi di cucina le mete preferite dai turisti
-
Regno Unito: da febbraio aumento delle accise (ma non per gli spirits)
-
Rilancio, Internazionalizzazione e Reputazione: le tre parole d’ordine di Federvini
-
Rimodulata la dote finanziaria per il settore vitivinicolo
-
Romania: obbligo del rumeno in etichetta
-
Russia, i rischi della nuova norma che vuole limitare l’import
-
Sabrina Federzoni: l'Aceto Balsamico di Modena Igp sfida la contraffazione
-
Sandro Boscaini nominato vicepresidente di Federalimentare
-
Sì della Camera al ritorno dei voucher
-
Spiriti: accordo di libero scambio Ue-Messico. Ecco la lista dei prodotti
-
Spostato il termine per il bilancio di materia ed energetico. Passo avanti nella semplificazione
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580