- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Istat: i consumi alimentari nel 2018 aumentano, ma perdono velocità
-
L'acetaia più antica del mondo apre le sue porte
-
L'Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista del ricettario dei ragazzi emiliano-romagnoli
-
L'Aceto Balsamico di Modena per la prima volta in California
-
L'Aceto Balsamico Igp al Festival della Filosofia
-
L'agroalimentare italiano sul portale Food2China.com dell'Ice
-
L'alimentare cresce il doppio del Pil, grazie a distillati e vino
-
L'educazione alimentare al centro della quarta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
-
L'Europa interviene sugli aiuti ad Airbus: "adesso stop ai dazi Usa"
-
L'innovazione in agroalimentare, vino e spiriti: 500 brevetti l'anno in Italia
-
L'Ue esorta l'Australia a riconoscere le Indicazioni Geografiche (tra cui quelle degli spiriti)
-
L’itinerario nei luoghi imperdibili della Capitale Italiana della Cultura 2020
-
La "Dolce Vita" tra sei anni crescerà all'estero del 75%. Siamo pronti?
-
La Buona Impresa: nasce un manifesto per l'economia italiana
-
La concimazione organica aumenta di 20 volte lo stoccaggio del carbonio nel suolo
-
La cultura del vino e delle eccellenze gastronomiche? Sarà materia di studio nelle scuole
-
La Lituania cambia le norme sugli imballaggi
-
La nuova architettura del sostegno pubblico all'export
-
La produzione alimentare rallenta la crescita. Export: i numeri di vino, spiriti e aceti
-
La relazione del presidente all'Assemblea Federvini
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580