La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato la sua squadra di candidati Commissari europei, composta da 14 uomini e 13 donne. Per quanto riguarda il Commissario italiano, Paolo Gentiloni metterà la sua esperienza a disposizione del portafoglio "Economia". 

I candidati saranno ora sottoposti ad audizione presso le Commissioni parlamentari di riferimento per il portafoglio di competenza. Le audizioni prevedono un discorso di presentazione del candidato che esporrà le sue priorità politiche, seguirà poi un question time in cui interverranno tutti gli onorevoli che richiederanno parola. Ogni audizione avrà una durata di tre ore. 

Le audizioni cominceranno a fine settembre, per poi continuare ad inizio ottobre. 

Al termine del ciclo di audizioni, i candidati saranno valutati dalle singole commissioni parlamentari. 

A seguito dell'approvazione del Parlamento europeo, la nuova Commissione potrà quindi essere formalmente nominata dal Consiglio europeo, che dovrà deliberare a maggioranza qualificata.

La nuova Commissione europea entrerà in carica il 1 novembre 2019.  In vista dell’uscita dall'Unione europea prevista per il 31 ottobre 2019, il Regno Unito ha deciso di non indicare un commissario britannico per la nuova Commissione europea 2019-2014.

France: large area of Provence hit by hailstorm

23-05-2023 | News

Vineyards in Bandol, Flassans, Gonfaron, Le Luc, and Vidauban were hit...

Scotland: Retailers may end online drinks sales due to amendments to proposed deposit return scheme

23-05-2023 | News

The Scottish Retail Consortium has reportedly said that supermarkets may end online...

India–United Kingdom: free trade agreement talks disagreement over scotch whisky

23-05-2023 | News

Free trade agreement talks between India and the United Kingdom have...

No/low alcohol beverage market may grow by 1/3 by 2026

23-05-2023 | News

The IWSR projects that the sale of no and low alcohol beverages...

CEEV/SpiritsEUROPE file complaints re Irish wine health warning labels

23-05-2023 | News

Comité Européen des Enterprises Vins (CEEV) and SpiritsEUROPE have filed formal...

Nuova Zelanda, nei vigneti lotta bio alla botrite

17-05-2023 | Estero

In Nuova Zelanda, a causa dell'umidità e delle temperature precarie...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.