Omio, l'app e piattaforma di viaggio che permette agli utenti di prenotare treni, autobus e voli, ha analizzato i dati relativi al 2019 e al 2020 per scoprire le nuove tendenze di viaggio nel continente. I risultati hanno rivelato che il COVID-19 ha avuto un impatto significativo sulle abitudini e sulle preferenze dei viaggiatori, determinando una netta preferenza per i viaggi nazionali che potrebbe proseguire nel lungo periodo.

Questo studio ha analizzato i dati sulle prenotazioni interne relativi alle estati 2019 e 2020 con l'obiettivo di individuare le nuove abitudini di viaggio alla luce del COVID-19. I risultati hanno rivelato un cambiamento significativo nelle destinazioni estive più popolari di quest'anno rispetto all'anno scorso, conseguenza naturale delle restrizioni e delle norme di sicurezza imposte agli italiani. 

"Non possiamo sapere che aspetto avrà il mondo dei viaggi dopo la fine di questa pandemia, ma scoprirlo insieme ai nostri utenti sarà senza dubbio un'esperienza emozionante. Identificare le loro preferenze fin da ora è fondamentale per pianificare e prevedere le tendenze del futuro", afferma Julian Persaud, Commercial Director di Omio. "Sicuramente non abbandoneremo la nostra missione di fornire agli utenti un unico strumento che permetta loro di viaggiare in tutto il mondo con un semplice clic e senza doversi recare presso sportelli pubblici".

La seguente tabella, che mostra le 20 destinazioni principali dei viaggiatori italiani nel 2020 rispetto al 2019, tiene conto del numero di prenotazioni interne effettuate per ogni destinazione. La colonna "Confronto" indica se nel 2020 la destinazione si è classificata più in alto o più in basso rispetto all'anno precedente.

Tabella: Le 20 destinazioni principali dei viaggiatori italiani nel 2020 rispetto al 2019

 
Posizione
Destinazione 
Confronto 2019/2020
1
Napoli
2
2
Roma
0
3
Milano
-2
4
Bari
3
5
Bologna
1
6
Firenze
-2
7
Salerno
4
8
Torino
-3
9
Genova
Nuova
10
Venezia
-2
 
Posizione
Destinazione 
Confronto 2019/2020
11
Taranto
Nuova
12
Catania
3
13
Parigi
-4
14
Gallipoli
Nuova
15
Lecce
4
16
Diano Marina
Nuova
17
Foggia
-3
18
Rimini
-8
19
Finale Ligure
Nuova
20
Riccione
Nuova

The European Commission proposes renewal of glyphosate

27-09-2023 | News

On 22 September 2023, the European Commission’s Standing Committee on...

European Union: 2023 has been “rollercoaster" of natural disasters

27-09-2023 | News

This year, Europe have “endured another rollercoaster of natural disasters”...

Scottish government sets consultation on continuing minimum prices on alcohol

27-09-2023 | News

The Scottish government has proposed extending Minimum Unit Pricing (Mup)...

Argentina: 18 provinces have adopted zero alcohol law

27-09-2023 | News

Eighteen provinces in Argentina have now adopted the Zero Alcohol...

Turkey: Government expands ban on sale of alcohol

27-09-2023 | News

Turkey’s Ministry of Agriculture and Forestry has amended regulations on...

California's Beverage Container Recycling Act: Implementation in 2024 and Label Requirements Coming in 2025

20-09-2023 | News

The California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act takes...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.