L’Accordo di libero scambio tra l’Unione europea ed il Giappone, entrato in vigore il primo febbraio 2019, prevede il trattamento tariffario preferenziale per i vini e gli spiriti esportati verso il Giappone attraverso l’attestazione di origine, rilasciata dall’esportatore, in cui si dichiara che il prodotto è originario dell’Unione europea/Italia oppure essa è basata sulla conoscenza del carattere originario del prodotto da parte dell’importatore.

A marzo scorso, le Dogane giapponesi hanno diramato un chiarimento: l’esportatore europeo che ha presentato l’attestato di origine, ove ricevesse dall’importatore giapponese la richiesta a fornire una spiegazione che integri o accompagni tale attestato, non è obbligato a fornire alcuna ulteriore spiegazione.

Nonostante ciò, sembra che le Autorità doganali giapponesi continuassero a richiedere altri documenti e l’argomento è stato portato all’attenzione del comitato bilaterale sulle regole di origini e sulle questioni doganali che è stato istituito in seno all’Accordo di libero scambio.

Durante il primo incontro dello scorso 26 giugno a Bruxelles, le Parti hanno concordato una soluzione consensuale con la quale viene confermato che non è necessario fornire alcun chiarimento e viene specificato che:

  • dal 1° agosto nella dichiarazione elettronica doganale di importazione, l’importatore deve inserire la seguente dicitura: “I cannot provide an additional explanation on the originating status of the product”
  • dal 1° dicembre la procedura sarà ulteriormente semplificata e l’importatore dovrà inserire nella dichiarazione elettronica doganale di importazione, un codice predeterminato (che deve essere sviluppato)

 

The European Commission proposes renewal of glyphosate

27-09-2023 | News

On 22 September 2023, the European Commission’s Standing Committee on...

European Union: 2023 has been “rollercoaster" of natural disasters

27-09-2023 | News

This year, Europe have “endured another rollercoaster of natural disasters”...

Scottish government sets consultation on continuing minimum prices on alcohol

27-09-2023 | News

The Scottish government has proposed extending Minimum Unit Pricing (Mup)...

Argentina: 18 provinces have adopted zero alcohol law

27-09-2023 | News

Eighteen provinces in Argentina have now adopted the Zero Alcohol...

Turkey: Government expands ban on sale of alcohol

27-09-2023 | News

Turkey’s Ministry of Agriculture and Forestry has amended regulations on...

California's Beverage Container Recycling Act: Implementation in 2024 and Label Requirements Coming in 2025

20-09-2023 | News

The California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act takes...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.