- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Cantina Italia, 35,9 milioni di ettolitri di vino in giacenza al 9 ottobre 2020
-
Cantina Italia, 45,2 milioni di ettolitri di vini e mosti in giacenza al 31 luglio 2021
-
Cantina Italia, 49,3 milioni di ettolitri di vini e mosti in giacenza al 30 giugno 2021
-
Cantina Italia, 53,6 milioni di ettolitri di vini e mosti in giacenza al 31 maggio 2021
-
Cantina Italia, 57,8 milioni di ettolitri di vini e mosti in giacenza al 30 aprile 2021
-
Cantina Italia, 61,4 milioni di ettolitri di vino in giacenza al 31 gennaio 2021
-
Cantina Italia, 61,7 milioni di ettolitri di vini e mosti in giacenza al 31 marzo 2021
-
Cantina Italia, 70,4 milioni di ettolitri di vini e mosti in giacenza al 31 gennaio 2022
-
Cantina Italia, ecco le giacenze di vino italiano al 31 luglio
-
Cantina Italia, le giacenze di mosti e vini al 31 marzo
-
Cantina Italia, le giacenze di vini e mosti a 66,3 milioni di ettolitri
-
Cantina Italia, le giacenze di vini e mosti al 31 maggio 2022
-
Cantina Italia, le scorte di mosti e vini al 30 giugno 2020
-
Cantina Italia: i dati al 31 gennaio 2023 dei Vini, mosti, denominazioni detenuti in Italia
-
Cantina Italia: le scorte al 28 febbraio 2022
-
Capodanno, tra aperitivi e brindisi la bollicina è d’obbligo
-
Cena della Vigilia o Pranzo di Natale, ecco gli abbinamenti giusti per tutti i piatti
-
Chianti Classico, operativa la convenzione sul Pegno Rotativo
-
Cinque laboratori di wine experience dal Consorzio Vini Collio
-
Consorzio Alta Langa, un nuovo calice “firmato” per le bollicine piemontesi
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580