- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Lavinia Zamaro nuova direttrice del Consorzio di Tutela Vini Collio
-
Le istruzioni Agea per le dichiarazioni di giacenza 2019/2020
-
Le modifiche ai vini Doc Romagna valide in tutta l’Ue
-
Le modifiche dei vini a Igt Liguria di Levante valide in tutto il territorio Ue
-
Made in Italy, boom di fake news sui siti esteri. Vini nel mirino
-
Masaf: pubblicati tutti gli elenchi e disciplinari di produzione dei Vini DOP e IGP
-
Maxi-frode su vini pregiati in Cina per oltre 51 milioni di dollari
-
Milano Wine Week Awards, premiate le migliori carte vini italiane
-
Mipaaf conferma l'incarico al Consorzio di tutela Vini di Alghero
-
Mipaaf conferma l’incarico al Consorzio tutela vini d’Irpinia
-
Modalità d’accesso per la distillazione dei sottoprodotti della vinificazione
-
Modifica del disciplinare per la Doc Grignolino del Monferrato Casalese
-
Modificato il disciplinare di produzione dei vini a DOCG Gavi o Cortese di Gavi
-
Nasce U-label, la prima piattaforma europea per un’informazione ancora più trasparente su vini e spiriti
-
Noli alle stelle, aumenti record per materie prime ed energia: così si rischia di vanificare la ripresa
-
Novità in arrivo per i vini a Doc Prosecco, Doc Tintilia del Molise e Doc Garda Colli Mantovani
-
Nuova Pac: punto per punto tutte le novità per vini e bevande a base di vino
-
Nuove modifiche al DM sulle rese massime di uva per ettaro per i vini generici
-
Nuove norme in Gazzetta per i contrassegni
-
Nuove norme russe sulla etichettatura dei vini: si muove la Commissione europea
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580