- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Nuovo cda per il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo
-
Nuovo logo per il Consorzio Vini Gambellara
-
Onav porta in Italia la degustazione “geosensoriale”
-
Onav, al via i nuovi incontri “Eroi delle Montagne”
-
Onav, tour virtuale dei grandi bianchi italiani
-
Osaka, Nagano e Yamagata, tre nuove IG per i vini giapponesi
-
Osservatorio Wine Monitor: andamento del mercato (e criticità) dei primi tre mesi 2021
-
Pallini: sette proposte al Governo per sostenere il comparto
-
Paolo De Castro, vini e spiriti: il ruolo dell'Europa
-
Più vicina la decisione Ue sulle modifiche ai disciplinari dei vini a Doc Colli Berici e Igt Emilia
-
Primato italiano in Usa, anche grazie ai dazi che fanno crollare i vini francesi
-
Progetto NoviAgri Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato: parte la sperimentazione
-
Pubblicati i dati relativi alle giacenze di vini e mosti 2020
-
Pubblicati tutti i numeri degli imbottigliamenti fuori denominazione
-
Registro telematico, pubblicata la nuova lista di province e comuni
-
Resa massima di uva per ettaro per i vini generici: altre novità in arrivo
-
Ricerca Iulm: il sughero resta un indice di qualità
-
Rilancio, Internazionalizzazione e Reputazione: le tre parole d’ordine di Federvini
-
Russia, i nuovi regolamenti potrebbero rendere illegali alcuni vini importati
-
Scoperta una collezione di bottiglie storiche (4mila) nell'ex-residenza del re di Grecia
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580