- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
50 Best: dopo ristoranti e alberghi arriva la classifica dei vini
-
60 milioni di ettolitri di vini e mosti: i dati di Cantina Italia ad aprile 2022
-
A Trento l’”ultimo miglio” del trasporto vini nel segno della sostenibilità
-
Acquisti online, il trend di vini e alcolici nel 2022
-
AIS Veneto presenta Vinetia 2021, guida ai vini della regione
-
Al via il progetto di certificazione varietale del Vigneto Sicilia
-
Alessandro Nicodemi nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
-
Amarone, le Famiglie Storiche eleggono il nuovo presidente
-
Approvata la modifica al disciplinare di produzione dei vini a Docg Roero
-
Approvate le modifiche al disciplinare vini Doc Tintilia del Molise
-
Arriva la app per la Guida Oro dei Vini Veronelli
-
Assemblea Federvini 2022: il mercato, la società, l'Europa di vini, spiriti e aceti
-
Assovini Sicilia: l’enoturismo diventa wine experience e valorizzazione del territorio
-
Asta francese interamente dedicata ai grandi vini italiani
-
Australia: istituito un elenco di etichette per proteggere l'industria vinicola nazionale
-
Barbera d'Asti e Vini del Monferrato: progetto genetico per affrontare le sfide del clima
-
Barbera d’Asti e Vini del Monferrato chiudono il 2020 "in tenuta": stabili vendemmia e imbottigliato
-
Boscaini: cooperazione e nuove formule per superare l'impatto del blocco HoReCa
-
Campagna di promozione Ue per i vini di Alto Adige ed Etna: focus su Svizzera e Gran Bretagna
-
Cantina Italia, 35,8 milioni di ettolitri di vino in giacenza al 30 settembre 2020
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580