Thursday, 25 August 2022

Nuove frontiere del gusto in Alta Valtaro

Written by Redazione
Nuove frontiere del gusto in Alta Valtaro Credit Francesca Bocchia

Il bello delle terre di confine è che, erroneamente considerate ai margini della geografia convenzionale, si rivelano in realtà cuore e punto d’intersezione di culture e idee, metabolizzate e rielaborate per esprimere progetti ed esperienze originali.

È esattamente questa la dinamica che ha portato l’Alta Valtaro – scrigno artistico che custodisce gioielli come il borgo e il castello di Compiano e il Museo Vescovile di Bedonia - a diventare il teatro di svariate novità in ambito enogastronomico, capaci di valorizzare la tradizione con la fantasia e il gusto per l’innovazione.

Al netto delle ormai leggendarie Fiera del Fungo di Borgotaro (17 e il 18 e il 24 e il 25 settembre 2022) e Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto (dal 30 settembre al 2 ottobre) – sempre caratterizzate comunque da sorprese – la valle ha visto negli ultimi tempi nascere ad esempio AbateWala, il primo servizio di chef a domicilio di altissimo livello della zona, e ha assistito al ritorno dello chef Alessandro Delnevo - richiamato dal desiderio di inaugurare nella natia Borgo Val di Taro l’avventura di “Così è (se vi pare)” - e a quello di Michela Biolzi, che in un palazzo appartenuto al capo dai Dragoni ducali di Maria Luigia d’Austria ha riportato in vita il ristorante La Vecchia Compiano.

Tra saghe di famiglia come la Cioccolateria Biolzi di Bedonia e inediti tuffi nella filosofia vegana come l’agriturismo Il Borgo di Tara a Tovi di San Pietro, c’è poi chi ha pensato di prendere per mano i turisti dei sapori e di portarli direttamente alla corte dei protagonisti della tipicità e della passione per il buono, dando il via a GustaBorgo, visita con la guida Giacomo Galli (Visit Emilia), che si tiene di sabato pomeriggio a Borgo Val di Taro per parlare di gastronomia e scoprire vecchie e nuove botteghe, tra parole e degustazioni.

Info: www.turismovaltaro.it

 

California's Beverage Container Recycling Act: Implementation in 2024 and Label Requirements Coming in 2025

20-09-2023 | News

The California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act takes...

Australia: Emissions reduction roadmap to reduce wine sector carbon emissions by 40+ % by 2030

20-09-2023 | News

A newly released Emissions Reduction Roadmap for the Australian grape...

EU Considers 50% Tariffs on U.S. Whiskey in January 2024: Trade Uncertainties Ahead

20-09-2023 | News

The U.S. Trade Representative and EU Trade Commissioner reportedly plan...

United States: Images taken from air identify infections in grape vines before symptoms appear

13-09-2023 | News

Cutting-edge NASA imaging technology can detect early signs of a...

Tunisia: Climate change damages up to 50% of grapes

13-09-2023 | News

 Tunisia's hot summer has hit the local wine industry, damaging...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.