- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
I vini a Doc Soave verso l’obbligo di imbottigliamento in loco
-
Il DL Milleproroghe è legge: le novità sull’etichettatura ambientale
-
In Gazzetta l'esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
-
In Gazzetta la nuova disciplina sulla produzione biologica
-
Inps, esonero contributivo per i periodi novembre 2020-gennaio 2021
-
Istruzioni Inps per richiedere l’esonero contributivo per febbraio 2021
-
L'Agenzia delle Entrate pubblica i chiarimenti sul DL Liquidità
-
L’Ue riduce ulteriormente il tenore massimo di piombo nei vini
-
La Doc Barbera d’Alba verso la modifica del disciplinare
-
La legge sulla Sicurezza alimentare rivede l’istituto della diffida
-
Labels, Brazil’s parliament is reportedly reviewing legislation
-
Le linee guida per la vaccinazione in azienda
-
Le nuove norme su quarantene e green pass rafforzato
-
Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico
-
Mipaaf pubblica le superfici da adibire a nuovi impianti viticoli per il 2022
-
Mipaaf: nessun via libera indiscriminato a imbottigliamento fuori zona
-
Mise, "Nuova Sabatini" rifinanziata per 600 milioni
-
Misura della Ristrutturazione e riconversione vigneti (RRV), proroga al 15 settembre
-
Misura Ocm Investimenti: pubblicate le istruzioni operative per la campagna 2021/2022
-
Modalità d’accesso per la distillazione dei sottoprodotti della vinificazione
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580