- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Da lunedì 15 le domande di autorizzazione per nuovi impianti e reimpianti viticoli
-
De Castro: il vino non sia equiparato a un pacchetto di sigarette
-
Definizione di “Aceto naturale”, l'Olanda fissa nuove norme
-
DG Grow lancia una survey su norme Ue, Iva e accise. Ecco come partecipare
-
Dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione di vino e/o mosto
-
Differite al 4 aprile le domande di esonero contributivo per febbraio 2021
-
Differiti i termini per i contributi eccedenti l’esonero gennaio-giugno 202i
-
Differito il pagamento per la quota che eccede l’esonero contributivo
-
Distillazione di crisi: consegna in distilleria posticipata al 15 settembre
-
Doc Frascati e Docg Frascati superiore, modifiche ai disciplinari
-
Ecco il riepilogo regione per regione degli aggiornamenti sulla normativa in vigore per l'emergenza Coronavirus
-
Esonero contributivo per i periodi da novembre 2020 a gennaio 2021: pubblicata la circolare Inps
-
Esonero contributivo per il periodo 1° gennaio 2020 – 30 giugno 2020
-
Esonero contributivo per il periodo di febbraio 2021: comunicati gli importi degli aiuti concessi
-
Esonero contributivo, pubblicata la circolare Inps per il periodo 1° gennaio-30 giugno 2020
-
Etichettatura delle bevande spiritose: da Bruxelles una più ampia definizione di allusione
-
Firmato il decreto sulle fermentazioni e rifermentazioni fuori periodo
-
Fondo 394/Pnrr Simest: proroga al 31 maggio 2022
-
Freisa d’Asti Doc: via libera alla modifica del disciplinare
-
Green pass, dal 15 ottobre arriva l'obbligo sul lavoro. Ecco i punti principali
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580