- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Nasce a Varsavia il primo museo della vodka
-
Nasce il Consorzio del Vermouth di Torino
-
Nasce l'Osservatorio Wine&Spirits di Federvini, think tank su valore e andamento della filiera
-
Nasce la bottiglia in fibra di lino. Leggerissima e biodegradabile, una valida alternativa eco-friendly?
-
Nascono gli itinerari gourmet che uniscono Toscana e Piemonte
-
Nei bicchieri degli americani è di moda lo “Spirito Italiano”
-
Nel centenario del Negroni debutta il Roma Bar Show
-
New York: al bando le pubblicità di alcolici negli spazi municipali (fermate dei bus, edicole e chioschi)
-
Noli alle stelle, aumenti record per materie prime ed energia: così si rischia di vanificare la ripresa
-
Nomisma: agroalimentare più solido, il vino brilla in redditività (11,7%)
-
Non semplice gestione dei disciplinari di produzione, ma network efficaci per i Consorzi
-
Non solo sci. Pausa golosa a La Thuile
-
Non solo vino in Franciacorta: la grappa doc
-
Obiettivo Millennials: la sfida dei nuovi prodotti "su misura"
-
Oltre 7mila enoteche in Italia (+8,7%). I dati regione per regione
-
Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa
-
Pallini: crollo dell'export di Liquori e Cordiali italiani negli Usa: -40% nel 2020
-
Per gli spiriti made in Italy ricavi dimezzati nel 2020
-
Perché è vincente puntare sull'industria italiana - Infografica
-
Pericolo bollini: a Ottawa al via l'incontro del comitato “etichettatura alimentare” del Codex Alimentarius
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580