- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Prosecco e Aceto Balsamico di Modena da oggi tutelati in Corea del Sud
-
Qualivita lancia la piattaforma per Consorzi di tutela, filiere Dop Igp e mondo accademico
-
Rapporto Ismea-Qualivita 2021, Dop Economy da 16,6 miliardi
-
Ricerca Qualivita: consorzi di tutela protagonisti del rilancio post-pandemia del made in Italy
-
Riepilogo sulla riduzione della produzione DOP/IGP 2020
-
Singapore, accordo per la protezione di Dop e Igp
-
Stoccaggio privato dei vini Dop e Igt per l’anno 2021: c'è tempo fino al 24 settembre
-
Stoccaggio privato dei vini Dop e Igt per l’anno 2021: ecco la circolare Agea
-
Stoccaggio privato dei vini Dop e Igt per l’anno 2021: ecco tutte le novità
-
Tour degli alpeggi per gli amanti delle due ruote
-
Via libera alla riforma delle Indicazioni geografiche, fondamentale per la tutela del patrimonio alimentare italiano
-
Via libera definitiva al Regolamento sulle IG: ecco tutte le novità per la Dop economy
-
Via libera del Ministero al Decreto sullo stoccaggio privato dei vini Dop e Igt
-
Vinagre de Jerez DOP chiede modifica del disciplinare
-
Vini Dop e Igp, le fermentazioni possono avvenire in deroga fuori dal periodo vendemmiale
-
Vini Dop e Igp: rinnovo degli organismi di controllo per il triennio 2021-2024
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580