- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Dop Economy, superati per la prima volta i 20 miliardi
-
Fondazione Qualivita promuove il #decalogoDOP per la comunicazione post covid-19
-
I Consorzi Dop e Igp chiedono alla Ue una strategia per il futuro
-
I mercati del vino post Covid: l'analisi del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp
-
Il Consorzio Aceto Balsamico di Modena festeggia i 30 anni e annuncia ente di secondo livello tra Igp e Dop
-
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia apre la “Sicilia DOP Academy”
-
Il ruolo dei Consorzi nella difesa di DOP e IGP con la nuova Pac
-
Il sistema Italia contro il Prošek a difesa delle Dop e Igp europee
-
Italia Next Dop, leader della ricerca scientifica nelle filiere
-
La Dop spagnola Ribeiro vuole produrre spumanti
-
La filiera del vino a Patuanelli: nessun Dop o Igp può essere "dealcolato"
-
Masaf, 25 milioni per la promozione delle Ig
-
Masaf: pubblicati tutti gli elenchi e disciplinari di produzione dei Vini DOP e IGP
-
Nasce Terre del Balsamico, il consorzio di secondo grado che riunisce Igp e Dop
-
No del Parlamento Ue alla riapertura del dossier su tutela Dop e Igp chiesta da Londra
-
Osservatorio Immagino, l'Italia nel carrello vale 8 miliardi di euro
-
Patuanelli a confronto con oriGin sulle nuove strategie per il sistema Dop e Igp
-
Pegno rotativo sui prodotti agricoli e alimentari a DOP e a IGP
-
Primitivo di Manduria Dop: stop alla crescita dei vigneti per tre anni
-
Pronto il decreto Mipaaf sulle rese. Ecco tutte le novità
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580