Social e Video

Seguici su Twitter, Linkedin, Youtube

Il Governo Meloni contrasterà gli attacchi alle nostre eccellenze di qualità, come il vino, con ogni mezzo e in ogni sede. L’ho ribadito oggi all’Assemblea di Federvini. https://t.co/0jQTpnuu3I
#AssembleaGenerale2023
"#NoBinge iniziativa di coinvolgimento dei giovani per la sensibilizzazione alla comunicazione responsabile sull'alcol presso i propri pari.
Abbiamo avuto un ottimo ritorno del progetto con 70 lavori elaborati nel...
#AssembleaGenerale2023
"Federvini ha redatto delle linee guida di autoregolamentazione per la comunicazione delle bevande alcoliche con focus anche su social e influencer, per fornire uno strumento di sintesi utile per...
#AssembleaGenerale2023
Promozione del benessere e riduzione danni vs approccio basato su salute pubblica: due differenti approcci utilizzati per bevande alcoliche.
L'approccio restrittivo non è sensato perché non distingue tra abuso...
#AssembleaGenerale2023
#consumoresponsabile: I consumatori risultano abbastanza consapevoli su #bereresponsabile.
I giovani in particolare sentono il tema molto vicino a loro e mostrano interesse a ricevere una corretta e specifica informazione.
...
#AssembleaGenerale2023
"Molteplici i tentativi di approfittare di mercati fiorenti in crescita e su #acetobalsamico di #Modena molte sono le criticità.
#EU deve agire su casi #AcetoSloveno e #Cipro, su cui...
Assemblea @Federvini, @FrancescoLollo1: etichetta irlandese in contrasto con libero mercato, serve discussione oggettiva. VIDEOINTERVISTA https://t.co/pbsWock0No
Assemblea @Federvini, @matteozoppas: nella prima parte del 2023 crescita del 3,5% del comparto, nonostante le difficoltà. VIDEOINTERVISTA @ITAtradeagency https://t.co/X1bk1d9RCo
Assemblea @Federvini, @sweetlemongal: governo irlandese sorto alle osservazione WTO, serve sostegno governo su etichetta. VIDEOINTERVISTA https://t.co/3r7YMQcVKr
#AssembleaGenerale2023
#denominazione di origine nei #vini ha effetti positivi per #territorio. #garanzia di qualità è al centro della nostra attività.
Unità di intenti dei produttori, coerenza e riconoscibilità sono imprescindibili...
#AssembleaGenerale2023
" #DOP e #IGP fanno da traino per #export e #vendite. Segno dell'attenzione alla qualità che è percepita con chiarezza dai consumatori su cui sono disposti a spendere di...
#AssembleaGenerale2023
"Il 2022 è stato un anno da #record, ma anche con chiaroscuri. 1° trimestre del 2023 dimostra trend analoghi.
Bene #fuoricasa anche grazie all'apporto del turismo straniero". #GDO in...
#AssembleaGenerale2023
"#Export italiano 2022 vale 622 mld di euro. +13 per cento su 2021.
#Italia con 8 mld è secondo esportare di #vini, #spiriti e #aceto nel mondo.
#qualità, #premiumness...
#AssembleaGenerale2023
Vogliamo etichettature trasparenti, garanzia di un modello di qualità che ci premia in tutto il mondo.
Le riforme che provengono dall'Europa dovrebbero essere razionalizzate sulle necessità dei singoli Paesi...
#AssembleaGenerale2023
"La filiera italiana mette al cento la #qualità.
Il modello di impresa sana che #Federvini rappresenta e promuove è un orgoglio per il nostro Paese." @FrancescoLollo1 @SocialMasaf https://t.co/dhuGsYPjSd
#AssembleaGenerale2023
#Etichettatura irlandese e riforma europea #imballaggi sono rischi per le filiere.
Danno di sistema e all'immagine delle nostre imprese. Abbiamo necessità di unire le forze a livello europeo
@sweetlemongal...
#AssembleaGenerale2023
#inflazione e aumento del #prezzo dell'energia hanno pesato, persi diversi punti di marginalità.
Il 2023 anno un po' meno brillante.
Abbiamo bisogno di supporto sui dossier internazionali @sweetlemongal presidente...
#AssembleaGenerale2023
#Vini, #spiriti e #aceti costituiscono la prima voce dell’#export dell’#agroalimentare. Il settore che rappresentiamo è asset per economia nazionale. Per questo continuano a chiedere l’attenzione che le Istituzioni ci...
#AssembleaGenerale2023
🎙️ Al via tra poco l'incontro pubblico dell'Assemblea Generale #Federvini.
➡️ Segui l'evento in streaming su https://t.co/X0QnPLhmLZ https://t.co/9fQKgSwxBo
Piernicola Leone de Castris, Vice Presidente del Gruppo Vini e Armando De Nigris, Consiglio del Gruppo Aceti, in Federvini nominati Cavalieri del lavoro da Sergio Mattarella.
A entrambi le più sincere congratulazioni per il prestigioso...
-1 giorno all’incontro pubblico dell’#AssembleaGenerale2023
#IndicazioniGeografiche, #HealthWarnings, #Imballaggi e #ConsumoResponsabile: il confronto tra istituzioni e protagonisti del comparto sarà occasione di riflessione sull’attualità e sulle prospettive future dei comparti https://t.co/DawvnviByc
#AssembleaGenerale2023
Quali conseguenze sulle filiere italiane di #vino, #spiriti e #aceti dalla riforma del regolamento europeo sugli #imballaggi?
Ne parleremo il #7giugno dalle ore 11:00 a Roma.
Segui l'evento in...
📅 Manca meno di una settimana all'#AssembleaGenerale2023 #Federvini.
📢 Parleremo dello stato delle #filiere di #vini, #spiriti e #aceti e dei temi di maggiore attualità, dall'#healthwarning irlandese alla riforma delle...
🏷️Nuova normativa di #etichettatura dei #vini
🔍#Federvini ha partecipato al convegno di aggiornamento professionale sulla nuova normativa di #etichettatura dei vini organizzato da Oicce presso il polo universitario Rita Levi Montalcinidi...
#AssembleaGenerale2023 #Federvini
🏷️Etichettatura con #healthwarning⤵
🇮🇹Quali conseguenze per #vini e #spiriti dall'approvazione della normativa irlandese che equipara consumo e abuso?
🍷Come sostenere l'informazione per il #consumo #responsabile?
Ne discuteremo il #7giugno...
📢Our Annual Responsible Drinking Initiatives Report 2023 is out!!
Discover our campaigns across EU, all of which aim to provide actionable, meaningful, & evidence-based advice to consumers to help them...
🍹#AssembleaGenerale2023
Dai rischi per le #filiere di #vino, #spiriti e #aceti che derivano dall'#etichettatura con #healthwarning dell'Irlanda al valore delle #IIGG e #DOP per la tutela dei nostri prodotti.
🗣️...
🎙️"La legge irlandese sull'#etichettatura di #vini e #spiriti è dannosa per le nostre filiere e non aiuta a fare una corretta informazione".
🗞️L'intervista della Presidente @sweetlemongal a @ilgiornale https://t.co/MYCna7dJhZ
🇮🇹 Come continuare a salvaguardare i prodotti #MadeinItaly con il sistema delle #IndicazioniGeografiche?
🎙️ Ne parleremo il #7giugno all' #AssembleaGenerale2023 #Federvini.
🔜Resta aggiornato sui temi al centro dell'evento. https://t.co/aYZAPpIF6r
🍹#AssembleaGenerale2023
🗓️ Appuntamento al #7giugno alle 11:00 con l’Assemblea annuale #Federvini per fare il punto sulle principali tematiche che riguardano da vicino il mondo dei #vini, degli #spiriti e degli #aceti.
🔜 Seguici in...
🇺🇸🤝🇪🇺
Terminati gli incontri della delegazione @wine_ceev a Washington con le autorità #USA per rafforzare la cooperazione atlantica sulle tematiche di maggior rilievo e attualità.
Nel corso della trasferta l'incontro con...
🎙️#Federvini in linea con la posizione di @spiritsEurope@wine_ceev, è pronta ad inviare un esposto formale alla @EU_Commission per la proposta irlandese di #etichettatura di #vini e #spiriti.
https://t.co/HebLpZVcUQ
Il #vino italiano guarda sempre più all'estero. Una filiera solida, forte delle origini dei propri prodotti e del legame con il #territorio. Così Chiara Soldati, CEO de @LaScolcaWines, commenta la...
🎙️"Segnale significativo sulla tutela della corretta informazione dei consumatori".
ℹ️La Presidente @sweetlemongal interviene sui recenti commenti di Stati Uniti e Cuba in merito al provvedimento irlandese sull'etichetattura.
https://t.co/WDjpiFWzmA
Il successo del #Prosecco: uno dei prodotti più iconici, versatili e in crescita del food & beverage targato #MadeInItaly.
Un prodotto che, come spiega il Presidente di @VillaSandi_it Giancarlo Moretti...
🍷#Finanza e #Vino
🪙Il settore mostra maggiore sensibilità al tema della creazione di #valore e suscita sempre più attenzione de investitori istituzionali e operatori economici.
Al #Vinitaly2023 ne abbiamo parlato...
Le dichiarazioni di @sweetlemongal e le posizioni della Federazione ⤵️
https://t.co/bx4QJATo9x
🇪🇺 #Indicazionigeografiche
👏 #Federvini plaude all’ottimo lavoro degli eurodeputati italiani, guidati da @paolodecastro, sulla riforma del sistema delle #IG dell’UE.
🎙️"Un’occasione unica per arrivare a un riassetto generale della normativa"...
#DirettivaImballaggi
🍾 Penalizza sforzi del settore su #efficientamento energetico e #ambientale, ignorando la valenza identitaria che il #packaging per #vini, #spiriti e #aceti.
📽️ Il commento della Presidente @sweetlemongal sulla...
#NoBinge
Oggi alla Distilleria @DYC_es di Segovia si è svolto un incontro 🇪🇺 tra
🇮🇹 #Federvini
🇪🇸 @EspirituososESP
🇵🇹 #ANEBE
per avviare un confronto tra le associazioni e per creare...
Legame con il #territorio e attenzione alle #materieprime selezionate localmente. 
Valori su cui si fonda l’esperienza di aziende italiane di #spirits.
@ToschiVignola e #DistillerieMoccia protagoniste della tappa #MediaSpiritsTour organizzato da...
#DecretoSiccità
🎙️“Finalmente qualcosa si muove, vengono adottate misure capaci di rendere più efficace l’azione del governo e delle Regioni”.
☀️ È il commento di @sweetlemongal all’iniziativa del Governo per far...
Siccità, decreto urgente del Governo. Cabina di regia e Commissario straordinario. @Palazzo_Chigi ha approvato disposizioni urgenti per prevenzione siccità e potenziamento infrastrutture idriche. Istituita una cabina di regia. Plauso di...
🎙️ Nel corso della Fiera, inoltre, i ragazzi degli Istituti Agrari d’Italia, premiati dal Premier Giorgia Meloni per aver vinto il "Concorso Enologico", hanno visitato lo stand di @WineModeration dove...
✍🏻 La cornice del @VinitalyTasting ha rappresentato lo scenario ideale per raccontare il programma, lanciato nel 2008, da @WineModeration e ribadire verso consumatori e opinione pubblica l'impegno del comparto nella...
🤝🏻 #Vinitaly2023 & @WineModeration
🍷Credere in una cultura responsabile e sostenibile del vino e valorizzare un prodotto iconico del #MadeInItaly.
📍Ieri si è svolto il convegno promosso da #WineInModeration, #Federvini...
#Vinitaly2023 tavola rotonda convegno "Dal vigneto al calice" organizzata da #TerraVivaCisl e @fai_cisl con presidenti nazionali di @Federdoc, @Federvini, @AIAB_stampa #Sommelier AIS, Cantina Mizzon. Modera @vin_giorgio di @news_LIA
#vinitaly55 #winetasting...
#Vinitaly2023
"Dobbiamo tutelare la filiera del #vino, asset del Paese anche per il peso economico.
Da Irlanda stiamo subendo un attacco su cui è importante far fronte comune in EU"
...
🇮🇹 Ospite al #Vinitaly, fiera che rappresenta al meglio l’eccellenza italiana nel #vino, a discutere al convegno di @Confagricoltura e @Federvini sul nuovo regolamento #Ue sugli #imballaggi che danneggerebbe le...
No Binge: ecco i vincitori del progetto Sapienza-Federvini Si è svolta oggi a Roma, presso il centro congressi La Sapienza, la cerimonia di premiazione del progetto “No Binge - Comunicare il consumo responsabile”, al termine di un ciclo di lezioni ...
Vino: patto pubblico/privato, aziende più strutturate e difesa del consumo responsabile Alla 5a edizione di Milano Wine Week ha debuttato “Wine Agenda”, appuntamento voluto da Federvini e Milano Wine Week per analizzare il presente e il futuro del comparto, individuandone le ...
Wine Agenda 2022 - Milano Wine Week MILANO, TORNIAMO A BRINDARE INSIEME!
WINE AGENDA
#FEDERVINI WINE
12 OTTOBRE 2022 ORE 10.00
PALAZZO SERBELLONI - SALA NAPOLEONICA CORSO VENEZIA, 16, MILANO
INTRODUZIONE
FEDERICO GORDINI - PRESIDENTE MILANO WINE ...
Stefano Patuanelli, le azioni di promozione per mitigare le minacce a vini, spiriti e aceti L'intervento del ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali all'Assemblea Generale 2022 di Federvini
Federvini, Assemblea Generale 2022: i temi, gli interventi, i contenuti. Rilancio, Internazionalizzazione e Reputazione: le tre parole d’ordine di Federvini. Il riassunto dell'Assemblea Generale 2022.
Manlio Di Stefano (Maeci), come affrontare l'export del Made in Italy in uno scenario complesso. L'intervento del Sottosegretario Manlio Di Stefano (Maeci) all'Assemblea Generale 2022 di Federvini.
Gilberto Pichetto Fratin (Mise), le strategie del Governo per vincere la competizione europea. L'intervento di Gilberto Pichetto Fratin, ministro vice ministro Sviluppo Economico all'Assemblea Generale 2022 di Federvini.
Assemblea Generale 2022 - Incontro pubblico Ritorna l’incontro pubblico dell’Assemblea Generale Federvini, l’appuntamento annuale organizzato dalla Federazione per fare il punto della situazione sui settori dei vini, degli spiriti e degli aceti.
Tre saranno i panel ...
Federvini: semplificazioni e sostegni all'export per intercettare la voglia di normalità. Intervista di Giorgio Dell'Orefice, giornalista di Il Sole 24 Ore, alla presidente di Federvini Micaela Pallini.
In collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor.
Federvini: i nuovi consumi di vino e spiriti decretano il successo del delivery Bruna Boroni (Trade Lab) racconta come sono cambiati i consumi fuoricasa per vino e spiriti durante e dopo la pandemia. Per Osservatorio Federvini.
Federvini: in gdo è boom di ready to drink Emanuele Di Faustino (Nomisma) racconta l'esplosione di acquisti di drink pronti nella grande distribuzione. Per Osservatorio Federvini.
Nuovo osservatorio Federvini: Denis Pantini di Nomisma sui vini 2021 Denis Pantini di Nomisma analizza andamento e tendenze 2021 dei vini italiani in Italia e all'estero.
Pallini: bene il 2021 ma pesa l’aumento dei costi (noli verso gli Usa +400%) Intervista a Micaela Pallini, presidente Federvini, in occasione della presentazione del nuovo Osservatorio realizzato in collaborazione con Nomisma e Trade Lab.
Evento pubblico dell'Assemblea Generale Federvini 2021 Un brindisi al futuro
Vini, Spiriti e Aceti hanno pagato le conseguenze dei blocchi delle attività ricettive, dell’ospitalità e del turismo. A ciò si sono aggiunte la crisi dei trasporti ...
Evento pubblico dell'Assemblea Generale Federvini Un brindisi al futuro
Vini, Spiriti e Aceti hanno pagato le conseguenze dei blocchi delle attività ricettive, dell’ospitalità e del turismo. A ciò si sono aggiunte la crisi dei trasporti ...
Verso l'Assemblea Federvini 2021 - Export: come ripartire dopo il crollo degli scambi? Ne parleremo il 27 maggio all'incontro pubblico dell'Assemblea Generale di Federvini.
Paolo De Castro, vini e spiriti: il ruolo dell'Europa Intervista a Paolo De Castro, coordinatore S&D alla commissione Agricoltura del Parlamento europeo, per Federvini.
Verso l'Assemblea Federvini 2021 - Effetto dazi Usa: cosa accadrà a luglio? Appuntamento il 27 maggio all'incontro pubblico dell'Assemblea Generale di Federvini.
Federzoni: Aceto Balsamico di Modena Igp sotto attacco (e il rischio non viene solo dalla... L'Aceto Balsamico di Modena Igp è uno dei prodotti a più alto rischio di imitazione all'estero. Ne parla a UnoMattina Sabrina Federzoni, presidente gruppo Aceti di Federvini.
Spiriti italiani, tra dazi Usa Brexit e Covid19 Intervista alla presidente del Gruppo Spiriti di Federvini, Micaela Pallini.
Aceto Balsamico di Modena IGP: il Consorzio sceglie la realtà virtuale al tempo del Covid-19 Svelato in anteprima per la stampa e i food influencer il nuovo video in VR. L’idea del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP è quella di fare cultura ...
Appuntamento a Modena per Acetaie Aperte La Food Valley modenese riparte dall'edizione 2020 di Acetaie Aperte, manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico di Modena Igp e dal Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico Tradizionale di ...
Federvini presenta Cantine Aperte in Vendemmia, 19/20 e 26/27 settembre 2020 Federvini presenta Cantine Aperte in Vendemmia, 19/20 e 26/27 settembre 2020
Bere Consapevole - Il corretto servizio di alcol Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida. L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol,partendo da un consumo consapevole.
Bere consapevole - Gli orari di somministrazione e vendita delle bevande alcoliche Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida. L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol,partendo da un consumo consapevole.
Bere consapevole - Alcol e guida Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida
L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol, partendo da un consumo consapevole.
Bere Consapevole - Alcol e minori Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida.
L’iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federvini per contrastare l’abuso di alcol, partendo da un consumo consapevole.
Un bicchiere di speranza. Il settore vitivinicolo italiano oltre il coronavirus Il film “Artedivino” sull’economia, i territori, l’arte e la cultura del vino. Realizzato dall’economista e regista tedesco Alexander Kockerbeck per Fondazione Edison e Federvini, il racconto cinematografico restituisce il mondo ...
Dazi Usa: intervista a Micaela Pallini Il 14 febbraio l’amministrazione Usa ha confermato i dazi del 25% su liquori e cordiali italiani. Non è stata proprio una sorpresa, anche se si sperava che il carosello avrebbe ...
Ottavio Cagiano de Azevedo: Dazi Usa, tre scenari per il vino Come noto il 14 febbraio sarà una data importante per i prodotti soggetti (e quelli a rischio di esserlo) ai dazi imposti dall’amministrazione Trump come ritorsione per gli aiuti europei ...
Rapporto 2020: cantine, bar storici e corsi di cucina le mete preferite dai turisti Sempre più centrale il ruolo dell’enogastronomia nel turismo: il 71% delle persone in viaggio vuole vivere esperienze enogastronomiche che siano memorabili, mentre il 59% dei turisti dichiara che le esperienze ...
Tendenze spirits negli Usa per il 2020 Qualità, innanzi tutto, ma anche attenzione alla sostenibilità e qualche tocco di stravaganza. Queste le tendenze del bartending negli Usa nei prossimi mesi. Lo si deduce dalla ricerca condotta da ...
Tendenze vino 2020 Ecco le principali 5 tendenze che caratterizzeranno i vini del 2020, secondo Wine Intelligence
4 Cocktail di Natale Calde, dense, aromatiche e alcoliche. Per queste feste vi regaliamo le ricette da realizzare a casa e assaporare sotto l’albero di Natale. Abbiamo declinato le ricette originali per quattro cocktail ...
Decalogo per l'assunzione in cantina Ecco le 10 regole secondo WinePeople per la selezione del personale in una cantina.
Dazi Usa: i liquori valgono il 35% dei prodotti alimentari italiani colpiti Non ci sono solo i formaggi tra i principali prodotti agroalimentari italiani finiti sotto la scure di Trump dal 18 ottobre scorso, da quando cioè il WTO ha autorizzato gli ...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.