Sono già migliaia le richieste di contributo giunte al Portale Fondo Ristorazione.it, avviate dalle imprese che hanno diritto e che stanno presentando domanda (dal 15 novembre). A questo proposito, è stata inserita sul relativo sito web una sezione dedicata alle FAQ, con l’obiettivo di rendere chiaro, semplice e immediato l'utilizzo del fondo da 600 milioni.
Le FAQ - specifica il MIPAAF in un comunicato - sono in costante aggiornamento con l'obiettivo di rispondere a ogni quesito che emerge. Nelle ultime FAQ, ad esempio, in merito alla valorizzazione del territorio e all'origine dei prodotti si è chiarito: "Come è dimostrabile e cosa occorre esibire per dar prova che il prodotto oggetto di contributo sia nella categoria DOP, IGP, Vendita Diretta, Filiera Nazionale Integrale o 100% Italiano?
Il MIPAAF, insieme a Poste italiane, continuerà a garantire il massimo supporto a tutti per poter accedere al contributo e raggiungere il comune obiettivo di sostenere l'intera filiera agroalimentare italiana.
24-02-2021 | News
The Japan Spirits & Liqueurs Makers Association has reportedly issued a new...
23-01-2021 | Trend
Lorenzo Barbero è il nuovo presidente del Consorzio per la tutela dell’Asti...
13-01-2021 | News
The Ukraine has reportedly lifted duties on wine imports from European Union...
12-01-2021 | News
The U.S. Trade Representative reportedly has indefinitely suspended the imposition of 25%...
12-01-2021 | News
France’s Ministry of the Economy and Finance has reportedly responded to new...
05-01-2021 | News
As part of an omnibus appropriations and Covid-19 stimulus package...