Ieri, 27 ottobre, il DEFRA (Department for Environment Food & Rural Affairs) ha annunciato con una notice che dal 1° gennaio 2021 fino al 31 giugno 2021 non sarà richiesto il certificato VI-1 per l’importazione nel Regno Unito di prodotti vitivinicoli (voce della nomenclatura 2204).
Allo stesso tempo, DEFRA ha confermato il c.d. periodo di grazia dal 1° gennaio 2021 fino al 30 settembre 2022 in materia di etichettatura. Solo a partire dal 1° ottobre 2022, infatti, è richiesto di indicare un FBO (imbottigliatore, importatore, il produttore o il venditore) stabilito nel Regno Unito.
La decisione viene incontro alle richieste di un gruppo bipartisan di parlamentari britannici, che in settembre aveva messo in guardia sui disagi provocati dall'introduzione di nuovi balzelli burocratici.
Qui la Notice di Defra.
12-05-2022 | Itinerari
Incastonato nella provincia di Brescia, il Lago d’Iseo è uno...
10-05-2022 | News
L'enologo orvietano Riccardo Cotarella confermato presidente nazionale di Assoenologi. Il consiglio...
02-05-2022 | News
Nella Gazzetta ufficiale del 29 aprile 2022, è stato pubblicato il decreto...
27-04-2022 | News
UK Prime Minister Boris Johnson hopes to reach a free trade...
21-04-2022 | Itinerari
La provincia di Isernia è la meno popolosa d’Italia, ma...
20-04-2022 | News
This columnist cautions consumers against buying“clean” wines as if they were...