Fra tre giorni entreranno in vigore i nuovi dazi Usa sulle importazioni di una serie di prodotti europei a seguito della lunga querelle sugli aiuti ad Airbus. La Wto ha dato ragione all’amministrazione americana dando di fatto via libera all’incremento dei dazi minacciato dal presidente Trump.

Il settore della liquoreria italiana è il secondo più colpito sul totale agroalimentare Made in Italy. Subito dopo il lattiero caseario, con un’incidenza percentuale pari a quasi il 40%.

 Il comparto è costituito in maggioranza da piccole-medie aziende. In Italia sono stimate circa 320 aziende (liquorifici e distillerie – dati ISTAT anno 2017) e tra queste almeno un centinaio sono quelle più a rischio per le conseguenze derivanti dai dazi.

Perché gli Stati Uniti - sottolinea Micaela Pallini, presidente Gruppo Spiriti di Federvini - sono il principale sbocco di mercato per i loro prodotti. Le vendite dei liquori italiani negli USA raggiungono i 163 milioni di dollari (dato delle dogane americane), con una variazione del 13%, e l’Italia è il terzo Paese esportatore dopo Francia e Irlanda. Mediamente il 20-30% del fatturato delle aziende del settore liquori deriva dall’export verso gli Stati Uniti ed in alcuni casi può raggiungere il 50%.

I nuovi dazi rappresentano quindi una micidiale battuta d’arresto per il settore spirits, che nell’ultimo decennio ha dimostrato un andamento molto dinamico e vocato all’export, con una crescita progressiva pari quasi al 45% in valore nell’ultimo anno.

 

image001.png

Uk to freeze alcohol duty until 1 August 2024

28-11-2023 | News

In the Autumn Statement, Chancellor Jeremy Hunt announced a freeze...

Japan Proposes GI Protection for Single Malt Welsh Whisky from UK

28-11-2023 | News

Japan’s National Tax Agency has reportedly proposed to recognise Single...

EU-New Zealand: final green light to free trade agreement

28-11-2023 | News

The Council today adopted a decision on the conclusion of...

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, meno vendite estere ma più valore

15-11-2023 | Studi e Ricerche

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg ha...

Singapore recognizes Doc Prosecco

14-11-2023 | News

Singapore has officially recognized the geographical indication of the Prosecco...

Czech Republic: Alcohol consumption tax to increase

14-11-2023 | News

The Czech Republic’s Senate has reportedly approved a set of...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.