Nuovo sistema di rating per il vino in Cina. Annunciato ufficialmente lo scorso 18 novembre dalle associazioni China Alcoholic Drinks Association, China National Food Industry Association e Chinese Society for Horticultural Science, è un sistema che classifica il vino sulla base dei gusti dei consumatori cinesi, con una scala di punteggio da 1 a 10 per valutare le caratteristiche organolettiche dei vini commercializzati nel paese. Un rating dunque diverso da quelli più noti a livello internazionale, come quello più noto dei critici Robert Parker e James Suckling, che utilizza una scala da 1 a 100.
Wang Zuming, segretario generale del CADA, immagina che questo approccio possa diventare, nel futuro, una base di partenza per creare un sistema di classificazione nazionale che tenga conto della peculiarità culturale e culinaria cinese. Molti esperti del settore interpretano la novità anche come un modo per sostenere le produzioni nazionali più pregiate. Anche se l'indicazione del rating non è di rigore, molti marchi la utilizzeranno, ha specificato Zuming. Il sistema intende tenere conto anche delle specificità regionali: le differenze sostanziali delle cucine regionali ha infatti reso difficile finora un efficace sistema di abbinamento dei vini ai cibi. Tutte cose da tenere in conto se si considera che la Cina è destinata a diventare il secondo maggior consumatore di vini entro il 2021.
15-03-2023 | Estero
Lo scorso anno le esportazioni di alcolici statunitensi hanno raggiunto...
15-03-2023 | News
Last Thursday (9 March), the modernised EU-Chile agreements on wines...
15-03-2023 | News
The European Commission and the Government of the United Kingdom...
13-03-2023 | News
Portions of the enormous wildfires that burned last summer in...
13-03-2023 | News
A gene study – “Two domestications for grapes: Glacial cycles...
13-03-2023 | News
The Russian Ministry of Finance has announced the approval of three federal...