- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Facile Sommelier apre la stagione dei corsi 2021/2022
-
François Chartier: cibo e vini? Ecco le regole degli Abbinamenti Aromatici
-
Gourmand Awards, Il Sommelier miglior rivista italiana 2020
-
Il lettone Raimonds Tomsons è il miglior sommelier del mondo
-
Il rosso non va in frigo? I sommelier sfatano alcuni miti sul vino in estate
-
Il sommelier ormai è anche un manager: Aspi chiede il riconoscimento giuridico
-
Imparare il vino divertendosi
-
In Alta Badia nasce lo "Ski Wine Ambassador" per portare la cultura del vino in quota
-
L'associazione dei sommelier Aspi cambia logo
-
Marc Almert, tedesco, 27 anni, è il miglior sommelier del mondo 2019
-
Negli Usa arriva il sommelier virtuale che usa l’intelligenza artificiale
-
Nicola Biasi, miglior giovane enologo d'Italia 2020 per Vinoway
-
Nuovo consiglio direttivo per Aspi
-
Onav e Università di Torino: arriva la prima Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino
-
Onav inaugura un corso di assaggio del vino dedicato a ipo- e non vedenti
-
Onav si apre alle etichette non convenzionali: verso un corso sui vini "anarchici"
-
Onav, dopo Aspi, si allea anche con Assosommelier
-
Onav, tour virtuale dei grandi bianchi italiani
-
Paolo Basso: come sono diventato il miglior sommelier del mondo (e perché serve sapere i vini citati nella Bibbia)
-
Sicilia protagonista di “Sommelier at home” di Aspi
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580