- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Consorzi: OriGIn Italia presenta il glossario divulgativo basato sulla condivisione dei termini normativi
-
Consultazione pubblica sulla Strategia globale sull'alcol dell'Oms
-
Conte all'Ais: ampi spazi di crescita per il vino italiano in Usa
-
Conte risponde alle interrogazioni sui dazi: così lavoriamo per un negoziato con gli Usa
-
Contro le rughe, meglio farsi un gin!
-
Coronavirus: 716 milioni per il "Piano straordinario Made in" e misure di supporto alle imprese
-
Coronavirus: Confindustria attiva una pagina per aiutare le aziende
-
Cosa vuoi di più dalla vita? In un libro la storia dell'iconico Amaro Lucano
-
Costi di produzione e crisi internazionale, una “tempesta perfetta” La ripresa del 2021 vanificata da nuove minacce
-
Da oggi entrano in vigore i dazi sui liquori: incidenza del 20-25% sul fatturato delle piccole imprese
-
Dal palco del Fancy Food importatori Usa e produttori italiani uniti per chiedere lo stop a ulteriori dazi
-
Dalla vodka al gin ecco come aumenteranno i consumi di Spiriti nel mercato mondiale entro il 2023
-
Dazi al centro della prima riunione Intergruppo vini, spiriti e prodotti alimentari
-
Dazi e Coronavirus: la filieria vino-spiriti chiede misure straordinarie per affrontare la crisi
-
Dazi esteri, un danno per otto imprese su dieci del settore food
-
Dazi Usa, Boscaini: ecco perché sono preoccupati anche gli operatori del vino americani
-
Dazi Usa, danno dirompente per gli spiriti italiani
-
Dazi Usa, nessuna novità per l'Italia: ancora colpiti i liquori, salvi i vini
-
Dazi Usa, Wto autorizza la Ue a tassare prodotti americani per 4 miliardi di dollari
-
Dazi Usa: 117 membri del Congresso americano chiedono di non colpire il vino
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580