- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici
-
Il Galles va avanti con l'unità minima di prezzo
-
In Canada altri due anni con accise ridotte al 2% per le bevande alcoliche
-
In Canada ok a maggiori acquisti di alcolici per uso personale
-
In Galles nuovo aumento per gli alcolici
-
Incremento accise bevande spiritose in Croazia
-
Intervento sulle accise in Russia
-
La Ce chiede un resoconto sulle aliquote di accisa sull'alcol a tutta la comunità di settore
-
Le richieste del mondo del vino al Governo che verrà - video
-
Londra: la filiera di vino e alcolici chiede la riduzione delle accise, “gli aumenti sono stati un boomerang anche per le casse dello Stato”
-
Nota dell'Agenzia delle Dogane sul pagamento delle accise
-
Onu attacca il Made in Italy: "dannoso come il fumo"
-
Pacchetto di stimolo Usa: riduzione permanente delle accise per distillatori e produttori di vino
-
Paesi Bassi: Il governo aumenterà le accise sulle bevande alcoliche nel 2024
-
Pubblicato in Gazzetta Ue il nuovo regolamento sulle bevande spiritose
-
Regno Unito: accise sull'alcol congelate, ma il settore vinicolo teme le misure restrittive in arrivo nel 2025
-
Regno Unito: da febbraio aumento delle accise (ma non per gli spirits)
-
Regno Unito: le accise sull'alcool potrebbero essere radicalmente riviste
-
Revisione delle accise sull'alcol: ecco le proposte di Bruxelles
-
Rischio (forti) aumenti di accisa per il vino: domani l'Ecofin potrebbe dare il primo via libera
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580