Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

A dimostrazione della vitalità del turismo del vino Airbnb ha lanciato una nuova categoria "Vineyard" con più di 120.000 soggiorni in vigneti in tutto il mondo. L'app per le vacanze Airbnb ha rivelato che l'anno scorso l'host medio di un vigneto ha guadagnato più di 9.200 sterline grazie agli appassionati di vino che hanno scelto di soggiornare presso di lui.

L'analisi condotta da Airbnb ha mostrato che i soggiorni nei vigneti, insieme ad altri annunci "unici" come le case sugli alberi e le dimore storiche, sono cresciuti del 120% nel 2021 rispetto al 2019, mentre il mondo iniziava lentamente a emergere dalla pandemia di Covid-19.

La scelta è molto ampia, con soggiorni in vigna in Croazia, Portogallo, Provenza e Argentina. Per l'Italia l'offerta più cospicua è in Toscana.

Il sito The Drinks Business ha pubblicato i dati relativi alla Gran Bretagna: nel 2021, la categoria Vineyard su Airbnb nel Regno Unito ha guadagnato quasi 35 milioni di sterline. "La collaborazione con Airbnb non potrebbe arrivare in un momento migliore per l'enoturismo nel Regno Unito: gli amanti del vino acquistano vino inglese e gallese e vogliono scoprirne di più", ha dichiarato Simon Thorpe MW, CEO di Wine GB.

Marchesi Antinori eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023

30-03-2023 | Arte del bere

Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.