Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Non solo star del cinema o musicisti. A cimentarsi nel mondò degli spirits ora anche un beniamino del web. Sorted Food, un canale di cucina che su Youtube ha accumulato più di 2,5 milioni di abbonati, ha collaborato con una distilleria dello Yorkshire per produrre un nuovo gin. La collaborazione fa seguito a una visita alla distilleria da parte del presentatore e chef di Sorted Food Ben Ebbrell, noto appassionato di gin. Ebbrell è stato attratto dai valori di sostenibilità della distilleria (i suoi alambicchi, ad esempio, richiedono fino all'80% in meno di energia per il riscaldamento rispetto ai tradizionali alambicchi in rame) ed è nata l'idea di collaborare.

"Oltre a voler lavorare con persone fantastiche - e incontrando il team di Sloemotion siamo entrati subito in sintonia - è importante che tutto ciò che Sorted fa aderisca a ciò in cui crediamo", ha dichiarato Ebbrell. "Questo gin era anche un'occasione per avere un impatto sullo spreco alimentare". Un tema molto sentito da Sorted: la sua app Sidekick fornisce agli utenti una lista della spesa e ricette per utilizzare ogni ingrediente fresco.

Nel 2020-21, l'ente di distribuzione alimentare FareShare ha dichiarato di aver ricevuto 3.679 tonnellate di frutta fresca in eccedenza, otto volte di più rispetto all'anno precedente a causa della cancellazione di eventi (tra cui Wimbledon nel 2020, noto per il consumo di fragole) e della chiusura di ristoranti.

Il nuovo liquore a base di gin con 21% di ABV è prodotto con fragole in eccedenza coltivate nello Yorkshire, con vaniglia e pepe nero che ne esaltano la dolcezza. Le botaniche per la base del gin includono ginepro e coriandolo, oltre a ingredienti raccolti localmente come rosa canina, fiori di sambuco, foglie di ortica e fieno selvatico e i noccioli esausti delle prugnole, che secondo il team aggiungono complessità al gin di base.

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.