Anche una bottiglia di vino può essere un buon motivo per scegliere la meta di un weekend o una breve vacanza. Almeno questo è quel che pensa l'ufficio del turismo di Reims che ha deciso di regalare 3.000 bottiglie di champagne ai turisti che soggiornano per più di due notti nella regione.
L'iniziativa è stata lanciata il 15 luglio ed è soggetta a determinati criteri. I turisti devono trascorrere almeno due notti consecutive nella città di Reims, o nella zona circostante, e soggiornare in un hotel o in una pensione, non in una residenza Airbnb.
Ai visitatori è richiesto inoltre di fare un pasto in un ristorante locale (non un fast food). Infine, per qualificarsi, i turisti devono dimostrare di aver effettuato almeno un'attività di svago, dal noleggio di un kayak o di biciclette, alla visita in una cantina locale.
Le 3.000 bottiglie, provenienti da 68 produttori diversi, saranno offerte (una per ogni adulto) a coloro che si qualificheranno.
Il costo totale dell’operazione si aggira intorno a 50.000 euro. A causa della pandemia da Covid, ha fatto sapere il Comité Champagne, le vendite sono diminuite del 32% per il periodo gennaio-maggio rispetto allo stesso periodo del 2019.
11-08-2022 | Itinerari
"Il mattino ha l’oro in bocca" a Bressanone assume un...
08-08-2022 | News
Il Governo Italiano ha attivato la procedura d’infrazione ex art...
04-08-2022 | Itinerari
Continua anche quest'anno a Le Stoai, nella Valle dei Templi, il Simposio...
02-08-2022 | Normative
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul...
02-08-2022 | Normative
La legge di Bilancio 2022 ha istituito un “Fondo per...
02-08-2022 | News
Creare un ponte fra mondo della ricerca, organizzazioni, Consorzi di...