- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
2019: l’annata migliore di sempre per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
-
Bollicine made in Italy, continua la corsa del TrentoDoc
-
Canelli Docg, riconosciuta la denominazione
-
Centenario per Martinotti, il padre della spumantizzazione italiana
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg punta sui virtual tasting
-
Cosa berranno i britannici per il Giubileo di Platino?
-
Crollano le vendite di bollicine Doc e Docg dell'Emilia-Romagna: meno 60% nell'Horeca
-
Franciacorta, 2021 record con oltre 20 milioni di bottiglie vendute
-
Guerra delle bollicine: da venerdì a Mosca lo Champagne è solo quello prodotto in Russia
-
Ismea, 2019 spumeggiante per le bollicine italiane
-
Ismea: la spesa domestica sale di 10 miliardi. Crescono vini e “bollicine” (+20%)
-
La Cina riconosce il marchio Prosecco
-
La Rioja vuole lo spumante, richiesta alla Ue la modifica del disciplinare
-
Lettera al commissario Ue Wojciechowski: "No al Prosěk made in Croazia"
-
Lorenzo Barbero nuovo presidente del Consorzio Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg
-
Mariacristina Castelletta nuovo presidente del Consorzio Alta Langa
-
Nasce l'associazione degli sciabolatori italiani
-
Nascono le Conegliano Valdobbiadene Experience
-
Non solo vini fermi, anche gli spumanti resteranno perfetti dopo la stappatura
-
Prosecco Doc: più di 500 milioni di bottiglie certificate nel 2020
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580