- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Addio a Diego Planeta, artefice della rinascita del vino siciliano
-
Addio a Lucio Tasca d’Almerita, ambasciatore del vino siciliano nel mondo
-
Al via il progetto di certificazione varietale del Vigneto Sicilia
-
Alla scoperta dei sapori di Trapani: un viaggio enogastronomico dal mare alla valle del Belice
-
Antonio Rallo confermato presidente del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia
-
Cambia il disciplinare di produzione dei vini Doc Sicilia e quella dei vini Igt Terre siciliane
-
Cerasuolo di Vittoria Docg: approvate le modifiche al disciplinare
-
Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia prosegue il progetto per valorizzare il germoplasma viticolo
-
Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, limitato al 5% il calo di produzione 2020
-
Contrade dell’Etna. Ecco la prima mappa completa e aggiornata
-
Dalla Valle dei Templi a Le Stoai e il Museo della Mandorla
-
Doc Sicilia, ciclo di incontri per supportare le aziende nel mercato Usa
-
Fondazione SOStain, la Sicilia del vino sempre più "green"
-
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia apre la “Sicilia DOP Academy”
-
La Sicilia del vino rende omaggio a Diego Planeta: la “Vigna del Gallo” porterà il suo nome
-
Mipaaf conferma l'incarico al Consorzio di tutela vini DOC Sicilia
-
Nasce Fondazione SOStain Sicilia, per una vitivinicoltura sostenibile
-
Pantelleria, il futuro della pratica agricola della vite ad alberello Patrimonio Unesco
-
Studio UniCredit-Nomisma: la Sicilia conferma il primato di vigneti biologici
-
Viaggio a Bronte, paradiso romantico in Sicilia
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580