- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Accordo Agcom e Iap contro il far-west delle comunicazioni commerciali
-
Al via da oggi i dazi supplementari su Whisky e Bourbon made in Usa
-
Alimenti "bollati"? L'Onu fa un passo indietro
-
Da gennaio embargo bielorusso su prodotti alimentari Ue
-
Dazi Usa: cosa rischierebbero vini e liquori
-
Dazi Usa: ecco la lista dei prodotti. Aumento per liquori e cordial
-
Dazi Usa: nella ritorsione Ue coinvolti anche i whisky. I rischi per gli spiriti italiani negli States
-
Di Maio contrario al Ceta. Cosa rischia il Made in Italy se non si ratifica?
-
Dopo la Scozia, anche il Galles adotta il prezzo minimo per gli alcolici
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Federvini al nuovo Governo: il Made in Italy non va solo difeso, va promosso in ogni sede
-
Fermati alle frontiere 31 milioni di articoli contraffatti. Il 24% sono alimentari
-
Fondi aggiuntivi (400mila dollari) per il Distilled Spirits Council degli Stati Uniti
-
Guai in vista per il gin Unicorn Tears in Uk: possibili sanzioni se non cambia etichetta
-
Il Distilled Spirits Council lancia un appello per porre fine alla guerra commerciale con Canada e Messico
-
Il monopolio svedese Systembolaget chiede un'ammenda di 3 milioni di corone alla app Vivino
-
In vigore dal 16 marzo il 4° pacchetto di sanzioni Ue alla Russia
-
Interrogazione parlamentare Ue sullo zuccheraggio nei vini
-
Irlanda: perplessità del Commissario Ue Hogan sui warning previsti dall’Alcohol bill
-
L'Oman impone il 100% di accise sull'alcol
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580