- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
"Scoperta imprenditoriale": al via lo sportello per la ricerca nel Sud
-
Accordo tra Fem e l'Istituto di Bordeaux per sviluppare la ricerca in viticoltura ed enologia
-
Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti
-
Caro materie prime ed energia: quanto impatteranno sui prezzi finali del vino
-
CGA by NielsenIQ fotografa il consumo di vino fuori casa
-
Covid: crescono le fake news sui vini (+23%)
-
Evidenziato il valore nutrizionale e nutraceutico del paniere delle IG italiane dal mondo della ricerca scientifica
-
Il Soave finanzia un nuovo progetto sullo studio della shelf life del vino
-
Indagine sugli effetti del Covid-19 per le imprese italiane: risposte fino al 10 luglio
-
Ismea promuove un Dottorato nazionale di ricerca in Osservazione della Terra
-
Italia Next Dop, leader della ricerca scientifica nelle filiere
-
La vetrina digitale del vino italiano: come cambia la strategia delle aziende post-pandemia
-
Post-Covid: le 5 nuove tendenze di consumo food&beverage
-
Psicologi: un bicchiere di vino allontana l'ansia da Covid
-
Pubblicato l'elenco dei laboratori italiani autorizzati al rilascio dei certificati di analisi ufficiali nel settore vitivinicolo
-
Raccontare il vino oltre l'etichetta, la ricerca presentata da Carrefour Italia
-
Si torna a mangiare fuori, il 77% degli utenti andrà al ristorante entro il 22 giugno
-
Un protocollo scientifico descrive le emozioni collegate ai vini
-
Usa: nuovo metodo per rilevare danni dal fumo degli incendi sulle viti
-
Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580