- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
[INSERIRE CARTINA] La pandemia impatta anche sul mercato fondiario: meno operazioni, ma prezzi stabili
-
Ancora in crescita il prezzo dei terreni agricoli (+1,5%), ma con diverse velocità
-
Aste online, in aumento del 39% i prezzi medi delle bottiglie pregiate - Italia sugli scudi
-
Banca Mondiale, la guerra manterrà i prezzi elevati fino alla fine del 2024
-
Caro materie prime ed energia: quanto impatteranno sui prezzi finali del vino
-
Caro-energia, inflazione record e rialzo dei tassi frenano l’economia a fine 2022
-
Censis, gli italiani temono che le politiche green faranno aumentare i prezzi
-
Chianti Classico, aumenta la quotazione a quintale della vendemmia: +20%
-
Commodities agricole: l'aumento dei prezzi penalizza i Paesi trasformatori come l'Italia
-
Confindustria, gli ostacoli alla risalita del Pil: caro-energia e nuovi contagi
-
Confindustria, il caro energia colpisce la produzione: -0,7 a dicembre e -1,3% a gennaio
-
Confindustria, prezzo del gas record, inflazione e tassi: contesto difficile nella seconda metà del 2022
-
Confindustria: come attenuare l’effetto-rincari delle commodity
-
Indagine Crea sul mercato fondiario, prezzi in movimento
-
Iri, nel largo consumo confezionato salgono i prezzi e si comprimono i volumi
-
Iri, verso un accordo tra Gdo e cantine per contenere gli aumenti dei prezzi del vino
-
Ismea, indicatori agricoli positivi nonostante la fiammata delle materie prime
-
Lo yen debole fa impennare i prezzi di vino e spirits importati in Giappone
-
Prezzi dei vini in aumento: chi assorbirà i rialzi?
-
Produzione industriale +1,8% ad aprile, segno meno per i prodotti alimentari
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580