- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Accordo di libero scambio sul vino tra Regno Unito e Nuova Zelanda
-
Accordo di libero scambio Ue-Nuova Zelanda
-
Accordo di libero scambio Ue-Nuova Zelanda: l'elenco di vini e spiriti
-
Accordo di libero scambio Ue-Nuova Zelanda: protezione per le Indicazioni Geografiche italiane
-
Accordo Londra-Aukland: eliminati i dazi sul vino neozelandese
-
Aceto Balsamico di Modena Igp, in vigore la tutela in Nuova Zelanda
-
Australasia, Ministers approve mandatory alcohol pregnancy warning label
-
Australasia, via al nuovo messaggio di allerta sul divieto di bevande alcoliche in gravidanza
-
Da maggio in vigore l’accordo di libero scambio tra Ue e la Nuova Zelanda
-
Dal 1° maggio in vigore l'Accordo di libero scambio Ue-Nuova Zelanda
-
Dalla Nuova Zelanda i seltzer di vino con pera, ginger, fragola o yuzu
-
Domanda di vino in Nuova Zelanda ai massimi storici
-
Export record per i vini neozelandesi
-
La "Dolce Vita" tra sei anni crescerà all'estero del 75%. Siamo pronti?
-
La Nuova Zelanda punta sulla ricerca per massimizzare le rese dei vigneti
-
Le cantine neozelandesi sempre più sostenibili: neutralità carbonica entro il 2050
-
Nomisma: il vino italiano cresce, ma in alcuni mercati è ancora troppo fragile
-
Nuova Zelanda-Regno Unito: l'accordo commerciale potrebbe ridurre i dazi sul vino
-
Nuova Zelanda, inizia la vendemmia dopo la devastazione del ciclone
-
Nuova Zelanda, nei vigneti lotta bio alla botrite
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580